
Transizione green: per gli italiani migliorerà la qualità di vita
Secondo l'ultima indagine BEI sul clima, i cittadini della Penisola ritengono le politiche "verdi" positive anche per l'economia
Secondo l'ultima indagine BEI sul clima, i cittadini della Penisola ritengono le politiche "verdi" positive anche per l'economia
La produzione degli smartphone genererà nel 2022 circa 120 milioni di tonnellate di emissioni nel modo. In Italia sono i più utilizzati, davanti a computer e tablet. In forte crescita le console per videogame
Il gruppo energetico italiano realizza un nuovo modello di business che integra le attività di gruppo nelle rinnovabili, nel retail e nella mobilità elettrica. Si punta allo sbarco in Borsa entro il 2022
Seconda edizione per lo speciale I Campioni della Sostenibilità. Quest'anno siamo andati a interrogarci e interrogare le imprese sugli aspetti economici legati alla transizione ecologica. Chi dovrà affrontare i costi della riconversione? È corretto parlare di costi o sarebbe più giusto parlare di investimenti?
La generosità degli italiani non sembra conoscere limiti, se non quello strutturale. Per questo l’azienda italiana di proximity banking & payments ha creato il Generosity Network, mettendo gratuitamente a disposizione delle onlus la sua piattaforma fintech per creare la più grande rete del dono nel nostro Paese
Amazon Prime Video, Netflix, Disney+, Apple Tv+, Hulu e Hbo Max: tutte connesse a un unico cloud, la Aws di Jeff Bezos. Anche gli Ott hanno un impatto sull’ambiente: producono emissioni che preferiscono compensare anziché tagliare. Come? Acquistando sul mercato certificati green, piantando alberi o finanziando progetti di tutela ambientale
L’ente indipendente norvegese crea la nuova unità di ricerca e sviluppo ‘Sustainable Food Systems and Supply Chains’ con l’obiettivo di porterà avanti attività di ricerca nel campo delle soluzioni di assurance digitale per sistemi alimentari e filiere
È questo il punto di partenza della cooperativa più grande d’Italia: è proprio aprendosi a tutti gli stakeholder e partendo dal benessere dei dipendenti che il gruppo intende guardare al futuro
Uno sogno dell’italiano Sergio Gamberini, che potrebbe diventare una realtà industriale
È la mission della onlus nata per aumentare le risorse private da dedicare al Terzo settore. Ecco come