Il pasticcio Expo
A oltre un anno dalla vittoria sulla città turca di Smirne, Milano non ha ancora iniziato a lavorare concretamente alla preparazione della manifestazione del 2015. Colpa dei troppi interessi economici e politici
A oltre un anno dalla vittoria sulla città turca di Smirne, Milano non ha ancora iniziato a lavorare concretamente alla preparazione della manifestazione del 2015. Colpa dei troppi interessi economici e politici
Dieci Ministri e il Presidente del Senato, James Murdoch, Manuel Andres, Emilio Petrone, Fulvio Conti e tanti altri uomini di business. È con questo nutrito parterre e con un programma altrettanto ricco che la manifestazione riminese spegne quest’anno 30 candeline
Economia, politica, letteratura e spettacolo vanno a braccetto nella manifestazione orchestrata da Enrico Cisnetto. Il sapiente mix di personaggi eterogenei e la neutralità politica sono gli ingredienti che ne decretano il successo anno dopo anno
A quarant’anni dalla conquista del satellite, le tecnologie aerospaziali che ci hanno semplificato la vita
Sedie come opere d’arte, anzi di più, come testimonianza del saper fare di un gruppo di giovani che ha trovato nel lavoro artigianale la nuova dimensione della propria vita. È contrada degli artigiani, un progetto nato nel 2007 dall’estro creativo di Erasmo Figini e dalla sensibilità della cooperativa cometa, realtà comasca specializzata nell’accoglienza ed educazione di bambini e giovani
Le aziende devono riappropriarsi della cultura come modo di vivere e operare. Villa San Carlo Borromeo è un punto di partenza in cui l’arte e la bellezza convivono con servizi all’avanguardia. Parola del direttore generale Cristina Frua De Angeli
Con il nuovo redditometro le segnalazioni dei Comuni al fisco diventano sistematiche e on line. Nuovi indizi permettono di limitare il margine di errore nel rintracciare i redditi evasi, in una caccia al tesoro con un bottino da quasi 126 miliardi di euro
Fondazione Banco Alimentare festeggia 20anni di pasti serviti ai più bisognosi attraverso il recupero degli alimenti in eccesso da ristoranti, mense, supermercati. Un aiuto sociale e un risparmio economico
(le opere contestate in Italia)
E non sono mai state. una panoramica sulle infrastrutture che da vent’anni o più attendono di essere realizzate e i cui progetti sono nel frattempo diventati obsoleti. Dal Ponte sullo Stretto di Messina al Mose, fino alla Pedemontana