
L’Unità d’Italia ci regala una festa nazionale il 17 marzo, solo per il 2011
Per la prima volta Napolitano renderà omaggio alla tomba di Vittorio Emanuele di Savoia, primo re dell’Italia unita
Per la prima volta Napolitano renderà omaggio alla tomba di Vittorio Emanuele di Savoia, primo re dell’Italia unita
Dopo dieci anni a ottobre un nuovo conteggio della popolazione italiana. Per la prima volta il questionario si potrà compilare anche in formato digitale
Sono poco più di due milioni, circa il 21%, i ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano né hanno un lavoro. Un livello che in Europa non ha eguali. Quasi la metà degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha solo la licenza media. Sono solo alcuni dei dati raccolti nel dossier interattivo 'Noi Italia', presentato dall'Istat
Al vaglio una modifica della legge di successione per cancellare il privilegio che assegna la corona agli eredi maschi anche se cadetti. Già in corso le consultazioni con i leader del Commenwealth
Obbligatoria per tutti i cibi indicherà l’origine dei prodotti, il luogo di trasformazione delle materie prime e la presenza eventuale di ogm. Coldiretti festeggia con una salsiccia di 100 metri
Ecco cosa i media esteri pensano delle vicende del nostro paese. Dal Financial Times al Guardian, i riflettori del mondo tutti puntati sul ‘Rubygate’
Guarda in diretta il video dell’astronauta italiano che risponde alle domande dei ragazzi di Ladispoli
Marcegaglia, Camusso, Bonino e Bindi unite contro la volgarità e lo sfruttamento del corpo femminile in pubblicità. La denuncia anche attraverso il video documentario “La reclame”
Grandi firme a prezzi scontati, le città dello shopping attraggono sempre più consumatori e non sembrano conoscere crisi. Per questo in dieci anni l’Italia si è adeguata al trend europeo con 30 strutture, ma i progetti non finiscono qui…
Sono passati 10 anni dal ‘Wikipedia day’, data di nascita dell’enciclopedia universale più estesa al mondo. 327 milioni di utenti unici al mese: è il 5° sito più visitato al mondo. Una scommessa vinta dal fondatore Jimmy Wales che, per il un portale senza scopri di lucro, ha raccolto fondi per 16 milioni di dollari