
Aquafil: pionieri dell’economia circolare
Dagli anni 90 il Gruppo ha fatto la scelta di guardare oltre il mero successo economico, per orientarsi verso quella che il suo Ceo Giulio Bonazzi definisce innovazione consapevole
Dagli anni 90 il Gruppo ha fatto la scelta di guardare oltre il mero successo economico, per orientarsi verso quella che il suo Ceo Giulio Bonazzi definisce innovazione consapevole
Massimiliano Di Silvestre, presidente e a.d. del Gruppo per l’Italia paragona il percorso verso la sostenibilità a una maratona che, sottolinea, richiede serietà, consistenza e determinazione per arrivare al traguardo senza lasciare indietro nessuno
Essere leader significa dare il buon esempio e stimolare fornitori, clienti e persino competitor verso obiettivi sempre più sfidanti. Così la multinazionale italiana interpreta il proprio ruolo anche sul fronte della sostenibilità, come spiega Cristina Bifulco, Chief Investor Relations, Sustainability and Communication Officer
Le auto elettriche risultano ancora troppo care per gli italiani, che dimostrano un minore interesse…
La Banca europea per gli investimenti (Bei), ha investito 11 miliardi di euro in ambiente…
Nel 2024 Prysmian ha raggiunto un risultato importante con l'utilizzo di biomateriali, 'amici' dell'ambiente. Il Gruppo…
Il report di Unioncamere evidenzia l'incremento: regioni come Campania e Lombardia guidano la crescita, con performance economiche superiori rispetto alle imprese tradizionali
Diventare un punto di riferimento per il settore delle energie rinnovabili in Italia. È l'obiettivo…
Il presidente Usa ha motivato la sua decisione sottolineando l'importanza di puntare sui combustibili fossili, ritenuti essenziali per rilanciare l'economia americana
Tecnicamente si chiamano Smr, acronimo di Small modular reactor ed è su questo che verte…