
Shakespeare drammaturgo o economista? Questo è il problema
È quanto ci si potrebbe chiedere richiamando un suo celeberrimo verso. In questo caso la risposta è molto più semplice di quella che cercava Amleto: Shakespeare fu entrambe le cose
È quanto ci si potrebbe chiedere richiamando un suo celeberrimo verso. In questo caso la risposta è molto più semplice di quella che cercava Amleto: Shakespeare fu entrambe le cose
Una bottega nata per proteggere i piedi dei minatori umbri, oggi è diventata un’eccellenza nei prodotti ortopedici e non solo. Merito di un legame fortissimo con la tradizione e il territorio, ma anche di una coraggiosa attenzione alla qualità: «Non ci interessa il cliente che pensa solo al prezzo»
Sono tra i 300 giovani talenti selezionati dal magazine americano: “Superstar che cambieranno l’Europa per i prossimi 50 anni"
Una storia più che millenaria, il forte legame col territorio, una cura artigianale ed ecosostenibile delle uve e dei vigneti stanno permettendo all’azienda agricola di Susegana di affermarsi in una regione, il Veneto, ultra competitiva per il vino
Maschi adulti, di ceto medio alto. Ma anche donne, manager e professionisti. Il variegato identikit degli appassionati italiani svela che il mondo dei videogame è molto diverso da come viene dipinto nell’immaginario comune. A raccontare il lato nascosto di un’industria creativa, innovativa ed estremamente vitale è Maurizio Finocchiaro, Country Manager di Electronic Arts
Servizi sempre più flessibili e customer oriented anche grazie alle nuove tecnologie. Il futuro della mobilità delle aziende, passa attraverso tre importanti progetti. Come spiega l’Operations Director di Alphabet, Roberto Sticca
«Ma un’azienda che condivida i vostri valori e principi: solo così non rischierete di fallire». A dirlo è Paolo Gallo, capo delle Risorse umane del World Economic Forum, dopo 25 anni in giro per il mondo e 9 mila colloqui. «Il segreto del successo? Investire sul proprio talento, non sulla passione»
Oggi in mano a una multinazionale americana, Lovable resta un brand fortemente radicato nel nostro Paese, non solo in termini di design ma anche di successo di pubblico. Perché? Lo racconta l’a.d. di Hanes Italy
Per l’a.d. di Silvian Heach quello che veramente importa è la bravura, non la collocazione geografica anche se proporre un buon prodotto non basta: per emergere bisogna farsi notare e continuare a evolvere
I risultati della classifica sul credito che i principali dirigenti italiani hanno online. Sul podio con il nuovo editore di Rcs anche Claudio Descalzi (Eni) e Giuseppe Recchi (Telecom Italia)