
Basta lamentarsi!
Alfredo Cionti è diventato imprenditore quando aveva 31 anni. «Ecco perché dico che i miei coetanei devono finirla di fare i piagnoni e darsi da fare». Parla l’a.d. della Cionti srl che controlla marchi come Avirex e Belfe
Alfredo Cionti è diventato imprenditore quando aveva 31 anni. «Ecco perché dico che i miei coetanei devono finirla di fare i piagnoni e darsi da fare». Parla l’a.d. della Cionti srl che controlla marchi come Avirex e Belfe
In un’intervista il figlio di Luciano, ex dirigente della Juventus e ‘big’ del calcio, non esclude l’idea di ricostituire un’organizzazione di procuratori “in stile Gea”, l’organizzazione definita ‘dei figli di papà’ che tra le sue fila poteva contare sui figli di Lippi, Cragnotti, Tanzi, Geronzi, De Mita e Calleri
Gli inizi difficili. La poca vocazione televisiva. Il legame con il cabaret. La concezione dell’autore come allenatore del comico. La passione per Milano. Ecco come nasce e perché si perpetua la fortuna di un programma campione di ascolti nonché top price di Publitalia. Intervista ai suoi creatori, Gino&Michele e Giancarlo Bozzo, da parte della redazione della rivista specializzata Tivù
Parla Silvano Colombo, country manager per l’Italia della divisione Entertainment e Devices. «Siamo riusciti a realizzare la vera convergenza tra cellulari, Tv e Pc». E Kinect? «È la vera rivoluzione nel mondo del divertimento e adesso vi spiego perché»
Morto improvvisamente per un arresto cardiaco, l’economista è stato tra i padri fondatori dell’euro e riuscì nell’impresa di piegare il deficit italiano. Dalle 14.30 di lunedì apre la camera ardente presso “Spazio europa” di via Quattro Novembre a Roma
Class 1940, la biografia dell'economista, laureatosi nel 1966 in Bocconi e con un Master al Mit. Dal suo primo incarico alla Banca d'Italia all'ultimo nel cda di Fiat Industrial passando per la presidenza della Consob e l'impegno in Europa con la Bce
Tonino Lamborghini ha trasformato il marchio di famiglia in un colosso del licensing, attivo in sette aree tematiche e 38 prodotti. «E adesso torno a fare auto». I progetti di uno dei brand italiani più noti al mondo
Intervista a Gian Luca Filippi, ceo di Tonino Lamborghini Group
Dopo il capo della Federal Reserve, la rivista americana sceglie il fondatore di Facebook come ‘Person of the year 2010’. Una scelta che va controcorrente alla decisione dei lettori di assegnare il riconoscimento a Julian Assange, fondatore di Wikileaks
Filippo Agnello, laurea in Ingegneria nucleare e Mba presso la Sda Bocconi di Milano. Con…