
Addio a Pietro Ferrero, erede della dinastia della Nutella
Amministratore delegato dell’azienda italiana dolciaria più famosa al mondo, è morto a soli 48 anni. A stroncarlo un malore mentre era in sella alla sua bicicletta
Amministratore delegato dell’azienda italiana dolciaria più famosa al mondo, è morto a soli 48 anni. A stroncarlo un malore mentre era in sella alla sua bicicletta
Il presidente Ferrari risponde alla battuta fatta dal ministro dell’Economia in seguito alla critica fatta dal presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Il manager, sempre più vicino all’ingresso in politica, fa appello ai giovani: “Dobbiamo metterci insieme e lavorare insieme come una squadra”
Alla faccia della crisi i compensi dei dirigenti registrano aumenti a doppia cifra. Alessandro Profumo con oltre 40 milioni di euro sbaraglia ogni concorrenza. Seguono Luca Cordero di Montezemolo e Marco Tronchetti Provera
La maggior parte delle scommesse estere puntano sul governatore della Banca d’Italia come successore del francese Jean-Claude Trichet il cui mandato scadrà a fine ottobre
Per il governatore della Banca d’Italia, che i bookmaker danno in pole position per la presidenza della Bce, l’Italia ha pagato un prezzo alto dovuto alla crisi economica. “Con questa crescita recupereremo in 5 anni”. Poi sull’aumento dei tassi d’interesse: “La politica monetaria rimane molto accomodante”
Ferrarelle ha elaborato una campagna legata a Unicef tra Natale e Capodanno scorsi. L’obiettivo era…
Il social network più grande del mondo e le potenzialità per le aziende. Le imprese devono ancora scoprire la vera forza di Facebook. Parola del country manager Luca Colombo. “Adesso vi spiego come raggiungere i nostri 12 milioni di utenti in Italia”
Il presidente della Ferrari sta preparando una lista civica nazionale e annuncerà il suo ingresso in politica non appena sarà fissata la data delle elezioni. Difficile un nuovo partito e la ‘vecchia’ politica è pronta a contenderselo
Con una buonuscita da quasi 40 milioni l’ex ad di Piazza Cordusio balza in testa alla classifica dei dirigenti con retribuzioni più alte fra le società quotate in Italia. In una lista di 41 manager, seguono Montezemolo e Tronchetti Provera
Attorno all’imprenditore, di origini italiane, sembra ruotare un’aura di mistero. Prima delle trattative con UniCredit per l’As Roma, a Boston “non lo aveva sentito nominare nessuno”