
I profili dei Cavalieri del Lavoro 2011
I curriculum dei nuovi imprenditori e manager che completano una lunga lista di 575 Cavalieri che, dal 1901 a oggi a insignito al merito 2.697 persone
I curriculum dei nuovi imprenditori e manager che completano una lunga lista di 575 Cavalieri che, dal 1901 a oggi a insignito al merito 2.697 persone
La federazione di rappresentanza dei manager ricorda il presidente rieletto nel 2010 e scomparso lo scorso 18 maggio
Il giornalista si è spento nella notte nella sua casa di Roma. Aveva 82 anni. Sotto la sua direzione anche l’introduzione del Televideo
La stampa lo incorona e anche la classe dirigente ora lo considera adatto, o almeno il più tedesco dei banchieri che avrebbero potuto sostituire Trichet alla Banca centrale europea
Il manager di Google premiato per aver costruito uno dei media più importanti del mondo pubblicitario e uno dei marchi più prestigiosi su scala globale
Versace (Pdl), Divella (Futuro e libertà), Calearo (Pd), Casoli (Pdl), Marcucci (Pd), sempre più imprenditori scelgono di fare anche politica. Ma due poltrone sono meglio di una? Non proprio, anche se...
A Wall Street il social network dei professionisti ha più che raddoppiato il suo valore. Ora vale 9 miliardi e il suo fondatore ne incassa 1,8. Sopravvalutato? Si diceva anche degli 85 dollari per azione di Google che ora…
Sono tra le aziende europee che più hanno visto aumentare i loro dipendenti nel biennio 2007-2009. Per questo hanno meritato un premio, ma non c’è tempo per la gloria, bisogna continuare ad acquisire quote di mercato. Parlano i protagonisti italiani della Top European Growth Companies 2010
Intervista a Daniele Tinelli, direttore generale di Giunti, unico editore in una lunga lista di aziende che operano nell’ambito di biotecnologie, information technology, retail e servizi
Giorgio Squinzi: «La crisi è (quasi) finita ma adesso all’Italia serve uno shock vero: abbattere la burocrazia». Poi lancia l’allarme sulle “lobby verdi”: «se vincono, l’industria manifatturiera italiana chiude». Prima intervista al patron della Mapei dopo l’elezione alla guida degli imprenditori chimici europei