
Dolcissime tentazioni
In attesa della primavera, marzo ci regala ancora un clima frizzante. Quale momento migliore per godersi il ricco patrimonio di passiti, muffati e aromatizzati offerti dal Belpaese?
In attesa della primavera, marzo ci regala ancora un clima frizzante. Quale momento migliore per godersi il ricco patrimonio di passiti, muffati e aromatizzati offerti dal Belpaese?
Lo rileva la ricerca dell’Iri per Vinitaly: nel 2013, -6,5% nelle vendite. Adesso i clienti cercano il giusto binomio qualità-prezzo. E cresce l’interesse per il vino biologico
Alla fiera alimentare asiatica, il Foodex, quello italiano è il padiglione più grande
Dal 6 al 9 aprile la 48esima edizione di Vinitaly. Una kermesse che guarda sempre più oltreconfine con il debutto quest’anno di Vininternational. Tra le novità anche il salone dedicato al vino biologico: Vinitalybio
Costruito all’interno dell’ex teatro lombardo, offrirà anche spettacoli di cabaret, danza, teatro e musica; 3500 i mq coperti dalle sole cucine
Bere bene in volo vi sembra un piacere impossibile? Invece no, sempre che non pretendiate tante piccole chicche. Meglio puntare su grandi produttori affermati
Lo chef del ristorante Marconi, nel bolognese, dice la sua, tra ricette originali e rivisitazioni della tradizione
Dalla nascita nella Cina imperiale all’affermazione presso le corti inglesi dell’Ottocento, questa bevanda è stata declinata secondo diverse usanze e costumi sociali. Oggi sta tornando a essere un lusso come alle origini, tra menu stellati, eventi glamour e figure professionali altamente qualificate, che fanno rivivere cerimonie millenarie
A 40 anni dalla concessione della Doc, il Gavi continua a conquistare i palati di tutto il mondo, tanto da essere stato servito al G20 di San Pietroburgo. L’intervista a Gian Piero Broglia
In occasione della fashion week donna l’evento “Good Food in Good Fashion”. Otto location esclusive per l’aperitivo d’autore che valorizza la filiera corta. Padrino del progetto Carlo Cracco