
Quando l’incipit è tutto
Vi augurate di essere sintetici? Non ditelo! Volete parlare a braccio? Preparatevi minuziosamente. Le barzellette? Meglio lasciarle perdere. E ricordatevi: poeti si nasce, oratori si diventa
Vi augurate di essere sintetici? Non ditelo! Volete parlare a braccio? Preparatevi minuziosamente. Le barzellette? Meglio lasciarle perdere. E ricordatevi: poeti si nasce, oratori si diventa
L’ultima tendenza vuole che incontri aziendali e formazione si tengano alle terme, dove il clima informale stempera le tensioni e favorisce lo scambio di idee. Vediamo chi offre questo servizio, perché funziona e cosa ne pensa chi lo ha provato
Emirati Arabi, Cina e India offrono importanti opportunità di business. Se però non volete mandare a monte le trattative per colpa di una gaffe, attenzione a non sottovalutare le regole del galateo locale. Ecco tutto quello che dovete sapere per non rischiare di perdere la faccia (e l’affare)
Build the Future è il nuovo programma internazionale del Gruppo Prysmian che mira a reclutare 50 neo laureati. L’obbiettivo? Portarli, nel giro di 3 anni, ai livelli dirigenziali
La crisi tocca nel profondo anche i vertici d’azienda, il numero dei dirigenti è passato da 500 mila a 396 mila. Ambrogioni (Federmanager): “I licenziamenti? Un dimagrimento che si può capire, ma ora si rischia l’anoressia”
Parla l’avvocato Giulia Bongiorno, fondatrice − con Michelle Hunziker − dell’associazione Doppia Difesa contro la violenza sulle donne
La legge che per la prima volta ha configurato il reato di atti persecutori compie tre anni. In Italia il 15% dei casi si registra in azienda. Secondo quali dinamiche, e con quali risvolti professionali, molestie ossessive e ripetute invadenze nella privacy altrui nascono, si sviluppano, degenerano tra colleghi d’ufficio e tra capi e dipendenti, uomini e donne?
Disoccupazione arrivata fino al 9,8%. Tra i giovani attivi (quelli che non studiano) oltre uno su tre non ha un lavoro
Al via un progetto di formazione per promuovere la presenza femminile ai vertici delle aziende. “Donne nei CdA: Rafforzare le competenze per i ruoli di governance” l’iniziativa firmata Gea
Un incontro per dimostrare come le politiche di company welfare non sono solo per aziende di grandi dimensioni