
Manager della sostenibilità, la professione del futuro
Aumenta la richiesta delle figure professionali in grado di coordinare e gestire le politiche ambientali e sociali di un’organizzazione. Ecco l’identikit di questa nuova figura professionale
Aumenta la richiesta delle figure professionali in grado di coordinare e gestire le politiche ambientali e sociali di un’organizzazione. Ecco l’identikit di questa nuova figura professionale
In Italia il mercato dei falsi vale 6,9 miliardi di euro e ne sottrae al fisco 1,7 miliardi. I dati della ricerca Censis sull’impatto della contraffazione sul sistema-Paese
Mandate decine di curriculum e non venite richiamati? Forse c’è qualcosa che non va in come vi presentate. Hays stila una lista delle sviste più comuni nella realizzazione del proprio Cv
Si chiama “Le faremo sapere…” l’iniziativa di Adecco che punta a dare consigli pratici ai giovani per trovare un’occupazione. Dal curriculum perfetto all’approccio giusto per il colloquio di selezione, tutti i suggerimenti si trovano su YouTube
Il passaggio generazionale e la mancanza di nuove leve rischiano di mettere in crisi un settore vitale del made in Italy. Ecco perché FederlegnoArredo ha deciso di costruirsi una scuola tutta sua. Che sfornerà artigiani, ma anche tecnici commerciali ultra specializzati
Progetti di vita sempre più diversificati, aspirazione all’autorealizzazione, interesse verso la gestione del risparmio. Un’indagine rileva come è cambiato l’universo femminile e scopre un nuovo protagonismo in ambito finanziario
Alla 3B di Salgareda già 10 dipendenti hanno accettato il ‘declassamento’ per mantenere la certezza dello stipendio e del posto di lavoro
Un percorso di formazione per manager a soli 2.500 euro. Un programma itinerante e non convenzionale che porterà 40 professionisti nelle realtà imprenditoriali del Centro Italia e due negli Stati Uniti
Il convegno “Donne, Banche e Sviluppo” organizzato da Abi affronterà il tema del lavoro declinato al femminile, per celebrare gli importanti primati registrati dalle rappresentanti del gentil sesso negli ultimi anni, nonostante la crisi economica
Il 21 e 22 settembre centinaia di giovani si danno appuntamento di fronte alla sede della Banca centrale europea per presentare proposte legislative a sostegno della crescita, dello sviluppo e dell’occupazione