
Contratto a tempo determinato? No, grazie
Secondo un’indagine condotta a livello globale, solo il 36,7% degli italiani apprezza questo tipo di rapporti di lavoro. Eppure uno su cinque viene assunto stabilmente a termine di un contratto temporaneo
Secondo un’indagine condotta a livello globale, solo il 36,7% degli italiani apprezza questo tipo di rapporti di lavoro. Eppure uno su cinque viene assunto stabilmente a termine di un contratto temporaneo
L’Università Iulm e Reputation Manager lanciano il primo master in Italia per il Reputation Manager, ovvero colui che cura la reputazione online di aziende, istituzioni, privati e professionisti
Ma anche più propensi a cambiare. Emerge da una ricerca di Nga Human Resources presentata al Forum delle risorse umane
È la risposta migliore per tagliare i costi di assunzione, attirare e fidelizzare il personale migliore, ma offre anche la possibilità di conciliare vita privata e professionale: la flessibilità mette d’accordo imprese e impiegati di fascia alta
Solo il 6% dei nostri connazionali è riuscito a concederselo, ma il 44% sarebbe pronto a pianificarlo in un prossimo futuro. Le mete preferite per un periodo sabbatico? Lontane, con Australia al 37,1% e Stati Uniti al 24,7%, ma anche vicinissime: il nostro Paese arriva al 27%
L’indagine commissionata da Manageritalia ad AstraRicerche per Business People parla chiaro: cresce l’utilizzo dei dispositivi elettronici da parte dei dirigenti, sia in ambito professionale che in quello privato
Il bando sarà pubblicato entro il 24 febbraio. I vincitori potranno essere assunti dalla Tv di Stato
In primis a.d. e avvocati, ma la Top10, stilata dallo psicologo Kevin Dutton, comprende anche addetti alla comunicazione, giornalisti, chirurghi e… preti!
Non c’è solo la crisi economica tra le cause della disoccupazione. Secondo un rapporto McKinsey, i manager non trovano giovani all’altezza delle posizioni richieste. In Italia, la percentuale più alta
Come evitare di rovinare i rapporti con i colleghi secondo Mashable