
Accordo Abi-sindacati: nuovo contratto entro il 31 dicembre
Si va avanti fino al 31 dicembre con l'attuale accordo, poi la parte distinta della retribuzione (Edr) finirà nello stipendio dal 2015
Si va avanti fino al 31 dicembre con l'attuale accordo, poi la parte distinta della retribuzione (Edr) finirà nello stipendio dal 2015
A calcolarlo è Job Pricing. Differenze anche a livello locale: chi ha studiato al Nord guadagna il 10% in più
Il 30% dei certificati viene presentato all’inizio della nuova settimana di lavoro. Tra i più cagionevoli i lavoratori del sud Italia, mentre viene sfatato il mito del lavoratore statale perditempo
L’auspicio del presidente del Consiglio, che si prepara al vertice con i sindacati per affrontare la priorità del governo, “la nostra emergenza”: il lavoro
L’ipotesi attualmente allo studio è di considerare il reintegro “possibile” ma non “automatico”, conferendo al datore di lavoratore la possibilità di ricorrere a un risarcimento nei confronti del lavoratore che viene lasciato a casa
L’ex ministro del Lavoro sarà il nuovo commissario e , dopo il placet delle commissioni parlamentari, potrebbe essere nominato presidente dell’Istituto
Nasce dall’idea di due italiani il portale che non tiene conto del Cv, ma guarda solamente agli interessi dei candidati
Nasce il primo corso di alta formazione per insegnare ai giovani come innovare la maestria del made in Italy attraverso la tecnologia
Il marchio di Richemont taglia il personale e la produzione, il brand Lmvh riduce l'orario di lavoro ai dipendenti. E la crisi di Hong Kong fa presagire tempi ancora più duri
Impossibile creare due milioni di nuovi posti entro il 2020. Il mercato riprenderà non prima del 2015. Salari indietro di dieci anni. E nuovo primato per i giovani senza lavoro: 44,2%