
Confcommercio: “Crisi anche nel 2014”. Saccomanni: “No, sarà ripresa”
Botta e risposta tra l’associazione e il ministro del Tesoro, che assicura: “Il prossimo anno il Pil sarà dell’1,1% in più, nel 2015 del 2%
Botta e risposta tra l’associazione e il ministro del Tesoro, che assicura: “Il prossimo anno il Pil sarà dell’1,1% in più, nel 2015 del 2%
Ceduto al fondo Emerisque la divisione sportswear ovvero Industries Sportswear Company spa, compresi i marchi Marina Yachting, Henry Cotton's, Coast Weber & Ahaus e la licenza Cerruti
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione del concorso che, quest’anno, è rivolto a progetti di start up nell’ambito del welfare. Al vincitore finanziamenti a fondo perduto e tutoring manageriale
Siglata anche una lettera d’intenti con Sky per studiare la fattibilità di una piattaforma IpTv di nuova generazione con la quale veicolare tutti i contenuti audiovisivi senza necessità di una parabola
Il fisco pesa ben 11 punti in più rispetto alle grandi aziende, ma credono nella ripresa, continuano a essere la punta di diamante delle nostre esportazioni e prevedono una crescita di fatturato e personale. Ecco i dati dell’ultima indagine Mediobanca-Unioncamere
Nuovo minimo storico per il costo del denaro, motivato da un’inflazione più bassa del previsto. Draghi: “Eurozona in crescita, seppur modesta”
A Firenze, una due giorni sul futuro dell’artigianato italiano. L’evento trasmesso in live streaming anche su Businesspeople.it. Tra gli ospiti i ministri Emma Bonino e Maria Chiara Carrozza; Peter Barron, Alberto Piantoni, Francesco Bottigliero e Stefano Micelli
Al via il primo evento educational di Hello bank! (gruppo Bnl), che potete seguire Live anche su Businesspeople.it. Intervengono l’economista Jeremy Rifkin, Annamaria Lusardi (Washington School of Business) e l’a.d. di Bnl Fabio Gallia
Quella del social network da 140 caratteri è la più grande Ipo registrata da quella di Facebook nel maggio 2012. Titolo nettamente in rialzo rispetto ai 26 dollari fissati alla vigilia
La proprietà annuncia la chiusura definitive dei 300 store rimasti attivi; il marchio resterà e sarà utilizzato per puntare sull’offerta digital