
Tasse locali, +650% dal 1990
L’allarme del presidente di Confcommercio: “Tra il 2008 e il 2013, più l’economia entrava in crisi, più si è fatto ricorso alla leva fiscale”
L’allarme del presidente di Confcommercio: “Tra il 2008 e il 2013, più l’economia entrava in crisi, più si è fatto ricorso alla leva fiscale”
Flessione a due cifre in Lazio, Emiglia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia, dove le aperture di nuove imprese o attività professionali cala di oltre il 10%. A crescere sono solo le società di capitali
Benché il Buddha abbia rinunciato ai propri averi per un’esistenza frugale, i suoi insegnamenti non demonizzano la ricchezza. Purché non si trasformi in un idolo, ma resti uno strumento per il raggiungimento di scopi più alti
Il celebre velocista giamaicano sarà il testimonial della campagna legata ai Mondiali di Calcio in Brasile. In premio viaggi per Fifa 2014
Del totale, il 50% non sarebbe più riscuotibile, mentre altri 60 miliardi sono considerati “lavorabili”. Da qui, la proposta di rivedere le regole di rateazioni
Adottato il Common Reporting Standard, un sistema, elaborato dall’Ocse, che permette lo scambio automatico di informazioni finanziarie. Sarà a pieno regime nel 2017, ma la Svizzera, al momento, resta fuori
Dall’Europa sorgono dubbi sull’applicazione e il corretto recepimento della direttiva sui pagamenti della Pubblica amministrazione
La Lombardia la Regione con più neonate imprese innovative, mentre il settore più in voga è quello dei software e della consulenza informatica. I dati di InfoCamere
Le due aziende trovano un accordo di collaborazione mettendo fine a una battaglia legale iniziata nel 2007
A lanciare l’allarme è l’annuale rapporto sugli indicatori sociali dell’Ocse, che riscontra il più alto tasso di povertà (15,4%) proprio tra la generazione 18-25 anni. In costante aumento i “Neet”