
Imprese e crediti insoluti: arriva la borsa dei fallimenti
In arrivo un nuovo mercato nazionale per i beni in vendita. Potranno usufruirne i creditori di aziende fallite
In arrivo un nuovo mercato nazionale per i beni in vendita. Potranno usufruirne i creditori di aziende fallite
Alla D. Holding, che controlla l’azienda orafa quotata in Borsa, il 60% della storica vetreria fondata nel 1921. Giancarlo Chimento e Giuliano Tabacchi restano al 40%
Il gruppo comasco, che controlla marchi come Chicco e Prenatal, ha scelto di riportare parte della sua produzione a Verolanuova, in provincia di Brescia. Nel piano previste anche nuove assunzioni
Presentato il nuovo rapporto Oxfam alla vigilia del Forum economico mondiale di Davos. “I leader non hanno ancora intrapreso azioni per contrastare la disuguaglianza crescente. È necessario porre fine all’era dei paradisi fiscali”
Anticipazione sull’indagine Antitrust riguardante i diritti televisivi del calcio per le stagioni 2016-2018: oltre alle due emittenti, anche Lega Calcio e l’advisor Infront rischiano multe fino a 300 milioni di euro
Presentata un’azione legale contro la piattaforma “Autobahn” del gruppo finanziario tedesco, che avrebbe favorito la banca a discapito dei clienti
Annunciata la chiusura di 269 negozi da parte del gigante della distribuzione statunitense, che punta alla riduzione degli store poco redditizi
I primi nove mesi del 2015 analizzati da Nielsen positivi solo se si considerano anche gli investimenti Web (search e social)
Il gruppo cresce in settore come la moda (Chloé), ma perde terreno in quello dei gioielli (Van Cleef & Arpels) e dei segnatempo (Vacheron Constantin). Il fatturato del terzo trimestre scende a 2,9 miliardi di euro
La multinazionale cinese diventa uno dei dieci Global Partner del campionato Europeo Uefa 2015