
Annozero, Fiat chiede 20 mln per risarcimento danni
Sotto accusa l’edizione del 2 dicembre quando sarebbe andato in onda un servizio “fortemente denigratorio e lesivo dell’immagine” del Lingotto
Sotto accusa l’edizione del 2 dicembre quando sarebbe andato in onda un servizio “fortemente denigratorio e lesivo dell’immagine” del Lingotto
Rilevato anche il 14% detenuto dal distributore giapponese Cassina Ixc per 7,25 milioni di euro. In 5 anni la scalata è completata
Dal 16 dicembre è disponibile il notiziario del telegiornale diretto da Enrico Mentana tra edizioni integrali, rassegna video e flash news
Il consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di aumentare il capitale a 10,76 miliardi di euro a partire dal 29 dicembre. Per la Banca d’Italia la competenza sarà di 624,83 milioni di euro. Oggi, inoltre, entra in vigore la normativa sul rischio sistemico
Vinto il braccio di ferro con il proprietario Sergio Porcedda, la cordata di imprenditori coordinata da Giovanni Consorte e capitanata dal proprietario della Segafredo diventerà proprietaria del 100% del club
Il presidente di Alitalia e Piaggio elogia l’operato dell’ad Fiat, tra l’accordo con Chrysler e la difficile situazione italiana. “Dobbiamo abituarci a lavorare di più, dobbiamo cominciare a pensare che gli altri sono meglio di noi”
Approvata all’unanimità l’indicazione dell’Abi agli istituti associati: se il conto corrente andrà in rosso in maniera occasionale e per piccole entità non ci saranno costi aggiuntivi. Mussari: “Stare vicino alla famiglie” con l’intenzione di prorogare di 6 mesi la sospensione della rata per il mutuo
E’ la conferma del responsabile Corporate e Investment di Unicredit, Giorgio Peluso, che conferma lo slittamento della trattativa a dopo le feste. Intanto la banca anticipa gli stipendi dei calciatori
Per l’ottavo mese consecutivo in Europa si registra una flessione nel settore. A novembre in Europa -6,5% di immatricolazioni. Renzetti (Anfia): “Fine 2010 a -6,7%”
Gli italiani tra i più tassati al mondo, davanti a noi solo Danimarca e Svezia. Cresce il peso delle tasse sul Pil: siamo al 43,5%