
Monti diviso tra Roma e Bruxelles: la settimana delle riforme
Dal Consiglio dei ministri che sceglierà i sottosegretari alle tanto richieste correzioni della manovra economica
Dal Consiglio dei ministri che sceglierà i sottosegretari alle tanto richieste correzioni della manovra economica
Si attende il parere dell’Antitrust
Il colosso di Redmont avrebbe firmato con il motore di ricerca un accordo di riservatezza per avere accesso suoi documenti finanziari
Lo rivela un’indagine sui dati Auditel degli studenti dell’Università Cattolica. Un calo del 4% solo nell’ultimo anno
Il commento dell’economista Nouriel Roubini sull’ipotesi, poi smentita, di un maxi prestito del Fondo monetario internazionale al nostro Paese
Le previsioni dell’organizzazione internazionale annunciano un crollo di produzione per tutta l’Eurozona, dal +1,6% del 2011 al +0,2% del prossimo anno. La ripresa avverrà nel 2013, ecco l’analisi per il nostro Paese
L’attore e conduttore de Le Iene interpreta una fiaba per i lettori della rivista gratuita che sta facendo la storia del magazine digitale
Durante le stagioni 2012 e 2013, grazie al nuovo accordo, il logo dell’azienda russa avrà maggiore visibilità sulle vetture di Maranello
Con un Pil che continua a crescere (+2% nel 2011) e tasse molto leggere (l’Iva è al 7,5% contro il nostro famigerato 21%) la repubblica elvetica è il luogo ideale per fare business. A maggior ragione se è “made in Italy”
Il Tesoro colloca titoli per 8 miliardi di euro; bene la domanda ma con rendimenti superiori al 6,5%, mai così alti dall'introduzione dell'euro. Per Weidmann (Bundesbank): “L’Italia può convivere con tassi di interesse del 7%”