
Digitale terrestre, nasce Rai 5. La rete accompagnerà lo switch off al Nord
Il nuovo canale semigeneralista sarà lanciato il 26 novembre dagli studi del capoluogo lombardo che, proprio quel giorno, passerà definitivamente al digitale
Il nuovo canale semigeneralista sarà lanciato il 26 novembre dagli studi del capoluogo lombardo che, proprio quel giorno, passerà definitivamente al digitale
L'Authority ha comunicato oggi la decisione di aprire un procedimento per presunto abuso di posizione dominante nei confronti dell'azienda, in relazione all'offerta di Sky relativa ai Mondiali di Sudafrica 2010. L'azione dell'Antitrust è basata su un esposto presentato da Mediaset nel maggio 2010
Siti e manifesti per accompagnare i cittadini nella fase calda dello switch off
Ecco una parte dell'intervento di Roberto Benigni nel corso della prima puntata del programma di Fazio e Saviano, 'Vieni via con me' che ieri ha registrato il record d'ascolti in prima serata diventando il programma più visto della storia di Raitre negli ultimi dieci anni
La pagina aperta dalla monarchia inglese luogo di dibattito sulla corona. In un solo giorno oltre 150 mila fan e migliaia di post, anche polemici
Oltre 7 milioni di telespettatori per uno share del 25,48%, il programma ‘Vieni via con me’, è stato il programma più seguito in prima serata e il più visto su Raitre negli ultimi dieci anni. Un segnale forte: la televisione non è solo reality…
Debutto di ben 10 nuovi reti: da Babel, il canale dedicato agli immigrati ad Arturo, tutto rivolto al pubblico femminile. Riorganizzati poi tutti i canali delle aree 100, 400 e 500
Oltre 200 mila persone interessate dallo switch off oggi. In attesa di quando, il 26 novembre, il “buio” interesserà 10 milioni di telespettatori. Intanto Adiconsum denuncia scorrettezze nei comportamenti di parte degli antennisti
Il ministro dell’Interno ha ammesso che le restrizioni del vecchio decreto Pisanu sono state superate dall'evoluzione tecnologica. “I cittadini saranno liberi di collegarsi ai sistemi wi-fi senza le restrizioni”
La base abbonati è aumentata nell’ultimo trimestre di 58mila unità. Gli utili invece sono diminuiti, da 128 a 82 milioni di dollari