
Rai, stipendi pubblici? I conduttori dicono no
Il progetto trasparenza di viale Mazzini non piace agli addetti ai lavori. Per gli anchorman dell’emittente pubblica sarebbe un eccesso
Il progetto trasparenza di viale Mazzini non piace agli addetti ai lavori. Per gli anchorman dell’emittente pubblica sarebbe un eccesso
Il canale di condivisione di filmati sul web di proprietà di Google è pronto a lanciare la sfida alle emittenti televisive. Oltre a migliaia di video caricati dagli utenti, anche una ventina di canali di qualità professionale
Nell’indagine dell’Agcom incluso anche web 2.0, marketing e relazioni pubbliche. Un calderone che diluisce la quota pubblicitaria del gruppo di Cologno Monzese
Giudicato inammissibile il ricorso di Masi. A giugno un nuovo dibattimento in Cassazione contrapporrà nuovamente il giornalista al suo datore di lavoro
Il presidente dell’emittente pubblica, appena firmato il nuovo contrato di servizio, dichiara lotta a quell’evasione «intollerabile». Tra le novità anche la pubblicazione di tutti gli stipendi dei dipendenti e dei costi dei programmi
Per il Tribunale di Milano l’algoritmo automatico che suggerisce la ricerca di Google è diffamante, se accosta il nome di una persona a parole che ne ledono la professionalità o la dignità
È ufficiale non vi sarà alcuno stop ai talk show. L’approfondimento politico andrà in onda con il solo obbligo di garantire il rispetto dei criteri di «imparzialità, pluralismo e completezza»
Craig Mundie, capo del settore ricerca e strategia di Redmond, snobba l’innovazione iPad di Apple imitata da diversi competitor. Per Microsoft il futuro è lo smartphone. Scetticismo o timore per la concorrenza?
Il servizio cloud del colosso di Mountain View è pronto a debuttare. Permetterà di ascoltare in streaming canzoni a un prezzo di abbonamento molto popolare
Il portale della casa motociclistica bolognese è stato scelto come miglior sito dell’anno