
Euro, in Italia scettici in aumento
Se in Europa la moneta unica piace sempre di più, nel nostro Paese convince sempre di meno
Se in Europa la moneta unica piace sempre di più, nel nostro Paese convince sempre di meno
Nel suo primo giorno di contrattazioni, i titoli guadagnano il 6,25%, raggiungendo i 187 dollari rispetto al prezzo di collocamento di 176 dollari
Le due società hanno raggiunto l'intesa: il prezzo è 135 dollari per azione. Il gigante del lusso continua la sua espansione nel comparto dei gioielli
In un anno la gestione del denaro tramite smartphone è cresciuta del 31%. A sfruttare lo smart payment, sono soprattutto gli uomini tra i 18 e i 34 anni
Lo scopo del progetto, che è stato chiamato “Cache”, è quello di creare valore per i consumatori, per le banche e per chi vende online
L'imprenditore emiliano Marco Marchi ufficializza l'acquisizione a pochi giorni dal suo ingresso nell'azionariato di Coin
La valuta comune ai 15 Paesi della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale appare ancora un miraggio. Troppi i nodi irrisolti
In un quadro di incertezza finanziaria, gli italiani scelgono forme di risparmio considerate più stabili. E dicono no alla tassa sui contanti
Siglato l’accordo con il quale Chef Express rileva il 60% della Percassi Food& Beverage, che viene rinominata C&P
Il 21% non ha idea di cosa sia l’inflazione o la relazione tra rischio e rendimento e il 96% non sa definire i prodotti di investimento. E non è finita qui