
Effetto Fiat, Chrysler torna all’utile dal 2006
È la prima volta che il gruppo registra un utile da quando è uscito dalla bancarotta. Marchionne: “Risultati segno del duro lavoro e della dedizione dei dipendenti”
È la prima volta che il gruppo registra un utile da quando è uscito dalla bancarotta. Marchionne: “Risultati segno del duro lavoro e della dedizione dei dipendenti”
La crisi finanziaria pare dimenticata. In media i derivati pesano per il 20% del bilancio di un istituto, ma si toccano anche punte del 34,5%. Si ‘salvano’ le banche italiane come Intesa Sanpaolo e UniCredit che impegnano circa il 10%. Allarme anche per gli swap , i derivati fuori controllo, a quota 360 miliardi di euro
Negli ultimi mesi i volumi degli swap sono tornati a salire e ora il rischio di insolvenza è pari alla somma del default di Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna
L’azienda marchigiana in concorrenza con l’iraniana Mmd. Entrambe le offerte, però, non deludenti e prevedono solo l’assunzione di 400 addetti sui 2.300 interessati
Sospesa a tempo indefinito l’attività di produzione dello stabilimento Itn di Martina Franca. A casa 145 dipendenti. E Nardelli lancia un messaggio alla politica: salvate il made In Italy
Il gruppo del lusso ha siglato una joint venture con Al Tayer Insignia. Obiettivo: sviluppare la rete al dettaglio di distribuzione nei Paesi del Medio Oriente
Dopo l’esclusione della cinese Nanchang Zerowatt, al tavolo delle trattative rimane solo la multinazionale iraniana Mmd. La decisione definitiva potrebbe arrivare dall’incontro in programma al ministero dello Sviluppo economico…
Al termine del vertice di Roma tra i due Paesi, il presidente francese ha annunciato l’appoggio per la candidatura del governatore di Bankitalia per la presidenza della Banca centrale europea. “E’una persona di grande qualità”. Sull'Opa di Lactalis "Berlusconi e io crediamo in un'economia di mercato" e se l'Italia torna sul nucleare "la Francia sarà partner"
Il gruppo francese compra a 2,6 euro per azione. Scelta motivata dal “mutato quadro normativo successivo all'acquisto del 28,9% del gruppo di Collecchio. Si punta alla creazione di un “campione di rilevanza mondiale con sede, organizzazione e testa in Italia”
Il caso Parmalat ha puntato l’attenzione sulle mire francesi nel business di casa nostra, ma ci sono aziende italiane che operano con successo nel mercato d’oltralpe...