
Poltrona Frau è diventata americana
La Haworth ha acquisito il 58,6% del marchio italiano. Adesso l’Opa sul capitale restante
La Haworth ha acquisito il 58,6% del marchio italiano. Adesso l’Opa sul capitale restante
Annunciata la fase finale dei negoziati. Da affrontare il piano dei tagli, la struttura del debito e lo stato patrimoniale della compagnia di bandiera italiana
Lenovo e Google hanno siglato un accordo definitivo in base al quale il colosso cinese…
Nuovo nome, nuova sede legale (olandese) e fiscale (Gran Bretagna) per il Lingotto, ormai una cosa sola con la casa automobilistica americana di Detroit. La quotazione del gruppo a New York e Milano
Ad aumentare non sono solo i costi dei bonifici (+14%), ma ben otto voci sulle 18 analizzate dall’Università Bocconi. Schizzano il prelievo di soldi allo sportello (+33%) e il costo per la lista dei movimenti (+50%)
Il futuro? L’analisi dei dati, come dimostra il 38° anno consecutivo di crescita record per la società di business analytics, che migliora del 5,2% i risultati del 2012
La valutazione di lungo periodo dell’azienda italiana dell’eyewear passa da BBB+ a A-
A stabilirlo è l’analisi condotta dal Financial Times in collaborazione con Schroeders. Entrano Cile, Ungheria e Polonia
Il 40% andrà sul mercato entro l’anno ma una quota gratuita del 5% sarà riservata ai dipendenti. Buona la reazione della Borsa di Milano
Dal salone di Detroit, l’amministratore delegato parla del futuro del gruppo. Tra le novità il rilancio del segmento premium e un possibile quartier generale americano. Decisione a fine mese