
Diminuisce l’evasione fiscale in Italia, ma c’è ancora molto su cui lavorare
Si conferma la tendenza di medio-lungo periodo a una contrazione dell'evasione fiscale sul PIL e del rapporto fra le entrate sottratte alla finanza pubblica
Si conferma la tendenza di medio-lungo periodo a una contrazione dell'evasione fiscale sul PIL e del rapporto fra le entrate sottratte alla finanza pubblica
Le pmi italiane pagano ogni anno tasse per 24,6 miliardi di euro, mentre le 25…
“Serve un percorso di investimenti strutturali: non si può pensare che l’industria italiana non abbia…
Non si può escludere che Stellantis arrivi alla decisione di chiudere alcune fabbriche di produzione.…
Tra speranze di crescita della produttività e timori di perdere posti di lavoro, prosegue la pacifica invasione della penisola da parte delle ultime tecnologie dell’automazione. E, a sorpresa, si scopre anzi che stimolano l’occupazione. Anche se…
Il gruppo finanziario tedesco Dubag ha mostrato interesse per il mondo produttivo di Fabriano, lo…
Il polo italiano della salute naturale porta a quattro il numero di società nella Regione.
Favorire l’industria eolica europea attivando investimenti fino a 8 miliardi di euro. È l’obiettivo dell’accordo…
A dieci anni dal lancio della sua prima Iqos, l’azienda presenta un nuovo prodotto e rinnova il suo impegno sulla filiera tricolore. Il presidente e a.d. Marco Hannappel: “Già investiti oltre 2,5 miliardi nell’agricoltura italiana, ma non ci fermiano”
L'annuncio del presidente Istat, Francesco Maria Chelli, nel corso dell’audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Allo studio incentivi alla permanenza nel mercato del lavoro