
Un anno difficile per il commercio
Il 2013 si chiude con una riduzione delle vendite al dettaglio di oltre il 2%, il risultato peggiore dal 1990. Secondo i dati Istat, scendono anche le vendite degli alimentari. Solo i discount crescono
Il 2013 si chiude con una riduzione delle vendite al dettaglio di oltre il 2%, il risultato peggiore dal 1990. Secondo i dati Istat, scendono anche le vendite degli alimentari. Solo i discount crescono
La società italiana fornirà le capsule K-Cup all’americana Green Mountain Coffee Roasters (Gmcr), puntando su un mercato in crescita e cinque volte più grande di quello italiano
Nel 2013 fatturato in flessione del 3,8%. Se l’export cresce, sono le vendite domestiche a chiudere nuovamente con il segno meno
Per l’organizzazione parigina il nostro Paese deve riformare l’educazione professionale, migliorare il supporto sociale e abbassare le tasse
Sono i temi strategici per il Paese quelli che verranno approfondimenti dal prossimo 26 marzo all’Università Bocconi: qualità del risparmio, previdenza, educazione finanziaria e pianificazione consapevole nel lungo periodo. Ma il focus è anche sull’investimento d’impresa
Ancora più alta la media mondiale, dove il 37% delle aziende sono vittime di crimini economici. Tra i più diffusi: l’appropriazione indebita (65%)
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che ha accolto il ricorso di Raoul Bova, indagato per elusione fiscale
Artigiani e commercianti in piazza nella Capitale per chiedere un cambio di rotta al governo. “Chiuse 1.000 aziende al giorno”
Attraverso le tecnologie digitali, le big company stanno riaffermando la propria leadership nei relativi mercati. Le sei tendenze tecnologiche grazie alle quali stanno innovando e ampliando il loro business
Cresce il livello di fiducia complessivo degli amministratori delegati, a eccezione di Africa e Australia. Negli Stati Uniti l’ottimismo sale di tre punti, mentre l'indice globale si attesta a 63, toccando il livello più alto degli ultimi quattro anni e mezzo