
Pressione fiscale pari al 53,2% del Pil, record mondiale. Allarme Confcommercio
La pressione fiscale in Italia nel 2013 ha raggiunto il record mondiale con il 53,2%…
La pressione fiscale in Italia nel 2013 ha raggiunto il record mondiale con il 53,2%…
Seimila ettari da affittare o vendere: un incentivo all'imprenditoria agricola per ridare vita all'incolto
Un emendamento inserito al decreto competitività rende più semplici gli acquisti dei cittadini stranieri in Italia. Norme stringenti, invece, per i negozianti
A luglio l’Istat registra un ulteriore aumento percentuale. In lieve calo l’indice per le aziende manifatturiere
Più 90 milioni spesi rispetto al Sudafrica in denaro elettronico. Per la gioia di Visa, sponsor della Fifa
Dal 2007 la situazione è peggiorata: più cassaintegrati, più aziende fallite, due giovani su tre sono disoccupati, 600 mila posti di lavoro bruciati. Confindustria fa la diagnosi sullo stato di salute delle imprese meridionali
Le principali voci export: meccanica e agroalimentare. In crescita investimenti italiani in Gran Bretagna. Molte Pmi e start up “emigrano” oltremanica
Tetto agli stipendi e riduzione delle indennità tra i provvedimenti approvati dal presidente della Repubblica. Lo scopo è portare i livelli di spesa al 2007
Le stime del Fmi, in linea con quelle di Bankitalia, rivedono al ribasso la crescita del Pil per il nostro Paese: +0,3%. Ben lontano il +0.8% contenuto nel Def. Matteo Renzi: “Le statistiche miglioreranno dal 2015. La priorità è il lavoro”
A tanto ammontano i debiti degli italiani: 334 originati da accertamenti, ma un quarto del totale è «inesigibile». Ben 113 miliardi attesi solo dalla Lombardia