Connettiti con noi

Business

Negli Usa il Super Bowl non molla la presa, ma solo rispetto al fatturato

architecture-alternativo

Se andiamo alla ricerca di un termometro che ci dica qual è la febbre da crisi che imperversa tra gli investitori pubblicitari negli Stati Uniti, non c’è niente di meglio di uno degli appuntamenti più seguiti dagli appassionati di sport: il Super Bowl, la finale del campionato di football americano che puntualmente calamita davanti allo schermo milioni di spettatori (quest’anno l’audience ha raggiunto quota 95,4 milioni). È per tradizione uno degli eventi mediatici che attira più investimenti pubblicitari, in volume come in valore, visto che un singolo spot di 30” arriva a costare 3 milioni di dollari. Ebbene, il Super Bowl si è dimostrato un evento a prova di crisi, se è vero che tutti i 67 spazi pubblicitari sono stati venduti, incassando la cifra record di 206 milioni di dollari, 11 più dell’anno scorso. I brand che non hanno rinunciato a una delle passerelle più importanti dell’anno? Tra i maggiori PepsiCo, Anheuser-Busch, General Motors, Ford, Hyundai e Chrysler. Ma se la defaillance dei mercati non si è fatta sentire nel bilancio economico del Super Bowl, il contenuto dei messaggi che hanno intervallato le azioni di gioco dei Pittsburgh Steelers e degli Arizona Cardinals ne ha risentito parecchio: molti degli spot si sono infatti contraddistinti per un linguaggio pacato e per un atteggiamento problem solving tipici da piena recessione.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing