Connettiti con noi

Business

Mediaset, chiudere Premium costa 450 milioni di euro

Il report della banca tedesca Berenberg sulla situazione finanziaria della Pay Tv

architecture-alternativo

La banca tedesca Berenberg ha stilato un report sulla situazione finanziaria di Mediaset Premium. Nel documento, riportato da Milano Finanza, si legge che gli analisti si aspettano «che Mediaset nel medio termine non tolleri le perdite sostanziali del business della Pay Tv», mai così alte come quest’anno. Improbabile, appare la prospettiva di una risoluzione strategica con Vivendi, come sembra improbabile che Mediaset «tolleri l’erosione di valore a causa delle perdite Premium», sostiene il report.

“2016 ANNO NERO PER LE PERDITE”. «Se il 2016 sarà l’anno di picco delle perdite, l’inchiostro rosso dovrebbe ridursi nel 2017, ma non crediamo che il management sia disposto a mantenere quest’attività, nella sua forma attuale, in eterno». Stando ai calcoli di Berenberg, la Pay Tv dovrebbe costare a Mediaset circa 188 milioni di euro quest’anno, 101 nel 2017 e 60 milioni di ebit. Un’eventuale chiusura di Mediaset Premium, indicata come lo scenario più realistico, ma anche il peggiore, costerebbe all’azienda poco meno di 450 mln ante imposte, 320 milioni al netto. Secondo Berenberg «una trattativa con un terzo player, come Sky, sarebbe probabilmente il risultato migliore per Mediaset e per gli investitori, ma anche il ridimensionamento del business della Pay Yv sarebbe positivo».

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing