Grand Tour Italia in rosso: perdite per 4,7 milioni nel 2024

Le perdite cumulate del parco tematico dedicato all’enogastronomia e al Made in Italy hanno superato i 100 milioni di euro

conti in rosso per grand tour italia@NurPhoto/Corbis via Getty Images

Il 2024 di Grand Tour Italia – la realtà che fino a due anni fa operava con il brand Fico Eataly World – si è chiuso con una perdita di 4,7 milioni di euro. Il dato conferma una tendenza negativa ormai consolidata: negli ultimi cinque esercizi, le perdite cumulate hanno superato i 102,8 milioni di euro, a testimonianza di un modello che non è riuscito a raggiungere gli obiettivi inizialmente ipotizzati.

Inaugurato nel novembre 2017 a Bologna, all’interno dell’area del Centro Agroalimentare di Bologna (Caab), Grand Tour Italia era stato concepito come un grande parco tematico dedicato all’enogastronomia e al Made in Italy, con l’obiettivo di unire la promozione dei prodotti agroalimentari italiani a un’esperienza immersiva di intrattenimento e formazione.

Gli interventi della famiglia Farinetti

La crisi economico-finanziaria della struttura ha portato negli ultimi anni a significativi interventi sul capitale. Il Sole 24 Ore segnala che la famiglia Farinetti, già fondatrice di Eataly, ha dovuto versare 7 milioni di euro per garantire la continuità aziendale. Sul fronte societario, due anni fa Coop Alleanza 3.0, dopo aver investito oltre 13 milioni di euro nel progetto, ha ceduto la propria quota del 50% in Grand Tour Italia proprio alla famiglia Farinetti. Contestualmente, il Fondo Pai gestore dell’area è entrato nel capitale insieme ad altri investitori istituzionali, tra cui Caab.

Questo quadro si colloca in un contesto più ampio che riguarda anche le altre partecipazioni imprenditoriali della famiglia Farinetti, in primis Eataly. La società ha approvato un aumento di capitale fino a 75 milioni di euro, che mira rafforzare la struttura patrimoniale e a sostenere un piano di sviluppo internazionale, con particolare focus sul nuovo format Eataly Caffè e sull’espansione nei canali travel retail.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata