Zalando ha chiuso un secondo trimestre 2025 solido, con profitti in crescita e un’espansione su più fronti, confermando la validità della propria strategia centrata sullo sviluppo di un ecosistema pan-europeo per il commercio online nel settore moda e lifestyle.
Nel periodo, il Gross Merchandise Volume è aumentato del 5%, raggiungendo i 4,1 miliardi di euro, mentre i ricavi sono saliti del 7,3% toccando quota 2,8 miliardi. L’Ebit rettificato ha toccato i 186 milioni di euro, in crescita rispetto ai 172 milioni dell’anno precedente, mantenendo stabile il margine di profitto al 6,5%.
Il numero di clienti attivi ha raggiunto un nuovo record di 52,9 milioni, con una crescita del 6,1% nel segmento Business-to-Consumer (B2C). Un dato che riflette l’efficacia degli investimenti mirati a migliorare l’esperienza d’acquisto, tra cui il recente lancio di un discovery feed basato sull’intelligenza artificiale, progettato per offrire ispirazione sempre più personalizzata.
“Italia priorità strategica”
Secondo Eloisa Siclari, General Manager per l’Italia e la Spagna di Zalando, l’obiettivo dell’azienda è quello di “offrire ai nostri clienti una selezione di qualità e la praticità di un’offerta completa in unico luogo, garantendo un’esperienza di acquisto che unisce il meglio di moda, lifestyle e beauty”.
Siclari ha sottolineato anche l’importanza della componente ispirazionale e interattiva nella customer experience: “Grazie alla nostra capacità di combinare ispirazione e intrattenimento, stiamo ridefinendo il modo in cui le persone fanno shopping online, continuando al contempo ad ampliare il nostro assortimento con nuovi prodotti e brand”.
In questo contesto, l’Italia si conferma un mercato chiave per Zalando. La manager ha ricordato, in particolare, la collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana, che ha permesso anche quest’anno di “riunire i principali protagonisti della moda di lusso italiana e internazionale”.
Moda adattiva: l’impegno di Zalando per un settore più inclusivo
Previsioni 2025 e nuove sinergie con About You
Il segmento Business-to-Business (B2B) si dimostra altrettanto dinamico, sostenuto dalla crescita a doppia cifra di Zeos Fulfilment e dall’introduzione di una nuova applicazione per Shopify, pensata per agevolare la connessione dei merchant alla piattaforma logistica di Zalando.
Dopo la conclusione dell’operazione con About You, avvenuta l’11 luglio, Zalando ha diffuso le sue prime previsioni per il 2025 sul gruppo combinato: Gmv tra 17,2 e 17,6 miliardi di euro, ricavi tra 12,1 e 12,4 miliardi, Ebit rettificato tra 550 e 600 milioni e spese in conto capitale tra 200 e 280 milioni di euro. Un quadro che conferma l’ambizione del gruppo di crescere in maniera redditizia nel mercato europeo della moda, stimato in 450 miliardi di euro.
© Riproduzione riservata