Vision, il token che mette al centro gli utenti nel Web3

Disponibile sui principali exchange centralizzati e piattaforme di investimento, il nuovo token semplifica l’accesso al Web3 e coinvolge anche club sportivi globali come Ac Milan e Psg

Si chiama Vision (VSN) ed è un nuovo token progettato per diventare l’elemento unificante di un ampio ecosistema Web3. Ufficialmente disponibile dal 16 luglio 2025, punta a rendere l’esperienza digitale più accessibile, trasparente e centrata sull’utente, attraverso funzioni come lo staking, la governance on-chain e ricompense legate a casi d’uso reali.

Una governance indipendente e trasparente

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Vision non è emesso o controllato da una società privata, ma è gestito dalla Vision Web3 Foundation, un’organizzazione indipendente con sede in Svizzera. La fondazione sovrintende all’evoluzione del token, alle politiche di emissione e alla gestione della liquidità, garantendo una partecipazione attiva da parte degli utenti tramite votazioni on-chain.

Ciò che distingue Vision nel panorama attuale è la sua struttura orientata al valore condiviso. I possessori del token non sono semplici investitori, ma partecipanti attivi in un modello in cui ogni decisione strategica, come le emissioni, i meccanismi di burn o l’allocazione di fondi alla comunità, viene presa collettivamente. In questo modo, il token riflette una filosofia fortemente user-centric, dove la crescita dell’ecosistema è guidata dal contributo diretto dei suoi membri.

Il token, disponibile sui principali exchange centralizzati e piattaforme di investimento (tra cui Kraken, KuCoin, Gate.io, Bitpanda e Mexc), è integrato in diversi strumenti dell’ecosistema Web3, tra cui una rete Ethereum Layer 2 per asset tokenizzati, un aggregatore di liquidità cross-chain e un portafoglio DeFi. Vision offre un’esperienza semplificata e potenzialmente più remunerativa, con staking fino al 10%. Inoltre, consente l’accesso a progetti crypto in fase iniziale tramite un launchpad dedicato, rafforzando ulteriormente il legame tra tecnologia e benefici concreti per gli utenti.

Bitpanda e Ac Milan tra i partner dell’ecosistema

Bitpanda supporta attivamente il progetto, ospitando Vision sulla propria piattaforma e contribuendo allo sviluppo della sua infrastruttura. La società, tra i partner di AC Milan, ha coinvolto il club rossonero nel supportare il lancio di Vision, che fungerà da token centrale nella prossima suite di prodotti Web3 di Bitpanda. Fin dal primo giorno, i detentori del token godranno di ricompense tangibili, inclusi incentivi per lo staking, diritti di governance, riduzioni delle commissioni e accesso anticipato alle vendite di token. Questa collaborazione strategica con il Milan, Bitpanda mira a unire la passione per il calcio con il potenziale trasformativo dell’innovazione Web3.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata