Valeo Foods si prende il pandoro Melegatti

Lo storico marchio veronese entra nel gruppo irlandese del fondo Bain Capital. Produzione e posti di lavoro restano a Verona, ma l’obiettivo è la crescita globale

Valeo Foods si prende il pandoro Melegatti

Melegatti 1894 Spa, azienda simbolo della pasticceria industriale italiana, entra a far parte di Valeo Foods Group, colosso europeo dell’alimentare controllato dal fondo Bain Capital. L’acquisizione è stata realizzata tramite Balconi, marchio lombardo già appartenente al gruppo irlandese, e segna un passaggio cruciale nella storia ultracentenaria dell’inventore del pandoro.

La storia di Melegatti

Fondata a Verona nel 1894 da Domenico Melegatti, l’azienda è sinonimo di pandoro e altri dolci natalizi, con una reputazione costruita su ricette artigianali, lievitazioni lente e ingredienti di alta qualità. Dopo il fallimento del 2018 e il successivo salvataggio da parte della famiglia Spezzapria, Melegatti è riuscita a tornare protagonista sul mercato italiano, fino all’accordo siglato con Valeo Foods.

“Siamo orgogliosi di affidare il futuro del marchio a un gruppo internazionale che condivide i nostri valori”, ha dichiarato Roberto Spezzapria, presidente dell’azienda. La cessione rappresenta infatti un’opportunità di crescita internazionale senza rinunciare all’identità locale.

Proprietà straniera, produzione italiana

La produzione resterà radicata a Verona, negli stabilimenti di San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo, dove lavorano 73 dipendenti, numero che sale a 160 nel periodo natalizio. L’intera operazione è stata condivisa con i sindacati, che hanno ottenuto garanzie sulla continuità occupazionale e produttiva.

Valeo Foods è uno dei gruppi alimentari europei in più rapida crescita, specializzato in dolci, snack e prodotti da forno. Con un portafoglio di oltre 90 marchi – tra cui Balconi, Rowse Honey, Fox’s e Kettle Chips – opera in più di 100 Paesi e conta quasi 6 mila dipendenti in 30 siti produttivi distribuiti tra Regno Unito, Italia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Europa dell’Est e Canada. Il gruppo ha un fatturato superiore a 1,8 miliardi di euro.

Per Valeo Foods, l’acquisizione di Melegatti rappresenta un passo strategico per rafforzare l’offerta nel segmento dei prodotti da forno dolci e valorizzare la tradizione italiana sui mercati globali. “Melegatti è un’icona del made in Italy, costruita su artigianalità e passione per la qualità”, ha affermato il Ceo, Ronald Kers. “Portarla nel nostro gruppo significa rafforzare la nostra presenza nell’Europa sud-occidentale e offrire al mondo un’autentica eccellenza italiana”.

Il marchio veronese già oggi esporta oltre il 20% della produzione, ma l’obiettivo dichiarato è una crescita più strutturata oltreconfine, ampliando la gamma e investendo su logistica e capacità produttiva. “Melegatti è costruita su valori che rispecchiano i nostri”, ha aggiunto Alberto Alfieri, Ceo di Valeo Foods per il Sud Europa. “La integreremo rispettandone l’identità, ma spingendola verso un’espansione sostenibile e globale”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata