Una nuova proprietà in sella a Cicli Pinarello, storica azienda trevigiana specializzata in biciclette da corsa il cui marchio è legato ad alcuni dei più importanti successi sportivi. Da ultimo, il record mondiale dell’ora stabilito lo scorso ottobre dall’italiano Filippo Ganna al Velodromo di Grenchen, in Svizzera.
Pinarello: l’azienda di biciclette vicino alla cessione
Nelle ultime settimane, diverse indiscrezioni hanno riguardato il marchio fondato nel 1952 da Giovanni Pinarello e da fine 2016 controllato dal fondo di private equity L Catterton (gruppo LVMH). In base a quanto riportato da quotidiani come Il Sole 24 Ore e, più di recente, Il Gazzettino , per il mese di marzo sono previste le offerte preliminari da presentare all’advisor finanziario Houlihan Lokey, scelto da L Catterton che oggi controlla il 79,1% di Pinarello. Si parla di una richiesta, non indifferente, di 300 milioni di euro.
Sarebbero tre i soggetti interessati all’acquisto di un’azienda che, sotto il controllo del private equity e affiancato dall’azionista di minoranza, Fausto Pinarello, è arrivata a sfiorare i 90 milioni di euro di fatturato. Il primo nome è quello di Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, che andrebbe a unire in portafoglio Pinarello con Vittoria, realtà italiana specializzata in pneumatici e ruote per bicicletta di alta gamma. Come riportato da Il Gazzettino , pronte a presentare un’offerta per la maggioranza di Cicli Pinarello ci sarebbero anche Trek, multinazionale specializzata in mountain bike, e Specialized Bicycle Components, azienda statunitense produttrice di biciclette e attrezzature per biciclette.
© Riproduzione riservata