A nove giorni dalla chiusura dell’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca, le adesioni hanno raggiunto il 26,7% del capitale di Piazzetta Cuccia. Decisivo l’apporto di un nuovo pacchetto del 7,3%, arrivato in blocco nella giornata di ieri, che si somma al 19,4% già conferito da Delfin.
Secondo le ricostruzioni di mercato riportate dai quotidiani, il nuovo pacchetto sarebbe riconducibile al gruppo Caltagirone, azionista con il 9,9% di Mediobanca e con una partecipazione simile anche nel Monte. Non è escluso che la quota restante possa arrivare nei prossimi giorni, considerato che le azioni spesso sono custodite da banche diverse, come già accaduto con le quote della famiglia Del Vecchio.
Se confermata, l’adesione di Caltagirone rappresenterebbe un segnale chiaro del sostegno degli azionisti rilevanti di Mediobanca all’offerta di Rocca Salimbeni, spingendo il mercato a credere in una possibile accelerazione del progetto di integrazione tra Milano e Siena.
Adesioni all’Ops Mps su Mediobanca: altri investitori in arrivo?
Si attendono ora le mosse delle casse previdenziali, che detengono il 5,5% di Mediobanca, e di altri investitori che potrebbero attendere un ritocco dell’offerta, magari con una componente in contanti.
Ieri i titoli bancari hanno reagito con slancio in Borsa, con Mediobanca che ha chiuso in rialzo del 3%, portando la valorizzazione implicita dell’Ops a circa 525 milioni. Nessuna novità invece dal CdA di Mediobanca, ancora non convocato dall’amministratore delegato Luigi Lovaglio.
Lovaglio scarica Nagel: “Mps punta al 66% di Mediobanca, poi un nuovo Ceo”
Proseguono intanto i movimenti sul capitale della merchant bank. La holding Aurelia, controllata dalla famiglia Gavio, ha acquistato ieri 62.500 azioni di Mediobanca a un prezzo medio di 20,95 euro per azione. Inoltre, ha anche esercitato una call option su 50.000 azioni a 0,505 euro per titolo.
Nel caso in cui l’offerta venga rilanciata, non è esclusa una riapertura dell’Ops dopo l’8 settembre.
© Riproduzione riservata