MFE perfeziona la scalata su ProSiebenSat.1: arriva al 43,6%

MFE perfeziona la scalata su ProSiebenSat.1: arriva al 43,6%© Shutterstock

Continua la scalata di MFE su ProSiebenSat.1, ma non si finalizza il primo tentativo di acquisizione da parte della famiglia Berlusconi. Gli azionisti hanno ora due settimane, e cioè sino al primo settembre, per vendere le proprie quote del secondo gruppo televisivo privato in Germania. Intanto, anche il ministro per la Cultura, Wolfram Weimer, ha espresso il desiderio di incontrare l’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi. Alla scadenza del termine per l’accettazione dell’Opa del MFE, solo i detentori del 10,26% delle azioni avevano accettato la vendita.

Aggiunto al 33,31% che già deteneva in partenza, il gruppo italiano sale al 43,6%, senza raggiungere però la maggioranza, che è il fine ultimo per dare vita a uno dei maggiori poli televisivi europei. MFE aveva aumentato la propria offerta a luglio, dichiarandosi disponibile a pagare 1,3 miliardi di euro per le quote restanti. In ballo per l’acquisto c’è anche il fondo d’investimento ceco Ppf – che già detiene il 18% – il quale però non ha rilanciato alla mossa italiana.

Gli ostacoli all’Opa MFE-ProSiebenSat.1

I vertici hanno raccomandato ai propri azionisti di accettare l’offerta, valutando l’azienda complessivamente 1,9  miliardi di euro. L’operazione ha provocato delle polemiche a causa del schieramento politico della famiglia Berlusconi. Anche all’erede Pier Silvio vengono attribuite le posizioni del Cavaliere, la vicinanza ai populisti e la diffusione di disinformazione a favore della Russia. Tutto questo in un contesto geopolitico assai complesso.

Partendo dal presupposto che su nessuna televisione privata tedesca vanno in onda le posizioni filo-Putin di molte emittenti italiane, è però innegabile che il fenomeno Berlusconi resta difficile da superare e, per molti versi, impossibile da decifrare agli occhi dei tedeschi. Tuttavia, Pier Silvio Berlusconi ha garantito la massima indipendenza informativa dei canali.

Questo non è bastato e, nel fine settimana scorso, si sono susseguite le voci, poi smentite, secondo cui i due conduttori di punta Joko e Klaas avrebbero avuto una clausola di rescissione del contratto, se fosse subentrata la MFE. Le news non sono l’elemento principale del palinsesto di ProSiebenSat.1, i cui programmi più famosi sono “Germany’s Next Topmodel” e “The Voice of Germany”. Infine, non ci sono problemi sul fronte antitrust. Al contrario che in altri Paesi, in Germania non ci sono norme e regolamenti che vietino o limitino la partecipazione di gruppi stranieri in aziende mediatiche tedesche.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata