C’è molta attesa sulla decisione che si attende il 21 agosto sull’Ops Mediobanca-Generali e sono diversi gli attori in gioco che hanno voce in capitolo sull’operazione, compreso BlackRock che ha un forte potere decisionale. Il grande azionista di Piazzetta Cuccia, stando a quanto comunicato dalla Consob, ha acquistato altre azioni di Mediobanca, superando il 5%. La società di investimento con sede a New York vuole avere un peso maggiore durante l’assemblea che stabilirà che fine faranno le tre realtà coinvolte.
Intanto un piccolo azionista non è d’accordo con la proposta avanzata da Alberto Nagel: “Che Generali perda un asset come Banca Generali è un suicidio. All’assemblea di Mediobanca voterò contro”, così si è espresso intervistato da AdnKronos. Ha specificato che si tratta di un’operazione “a uso e consumo” dell’istituto bancario per contrastare l’Ops di Mps, ma che sarebbe un “suicidio per Assicurazioni Generali”.
Se l’Ops Mediobanca-Generali andasse in porto, implicherebbe il versamento a Generali, per l’acquisizione della sua controllata, delle azioni che – in quanto azionista di maggioranza – Mediobanca detiene nel suo capitale. Il piccolo socio è invece “favorevole all’operazione di Monte dei Paschi“: vede Piazzetta Cuccia come “un centro di potere che, se venisse smontato, ne gioverebbe l’economia italiana”.
Il giudizio della Consob e le sue perplessità
Rispetto all’Ops Mediobanca Generali, la Consob ha notato un’operazione sospetta che risale al 28 aprile scorso. Mediobanca ha infatti annunciato le sue intenzioni su Banca Generali qualche giorno dopo la nomina del nuovo board Generali. Un dettaglio che ha notato anche il piccolo socio che si dice contrario ai piani di Nagel.
“Prima viene nominato il nuovo consiglio di amministrazione, con persone volute da Mediobanca, quattro giorni dopo viene lanciata l’Ops dove dovranno votare questi stessi soggetti”, fa notare l’azionista di minoranza. La Commissione nazionale per le società e la Borsa ha confermato i sospetti, dopo aver verificato che qualche membro del board del Leone conosceva il piano di Mediobanca prima del rinnovo ai vertici.
La scelta di BlackRock di arrivare al 5,059% di Mediobanca, secondo gli analisti, serve a garantire la strategia portata avanti dal Ceo Alberto Nagel. Non a caso, il colosso del risparmio gestito statunitense, nel corso dell’assemblea degli azionisti di Mps che si era riunita ad aprile 2025, aveva votato contro l’aumento di capitale proposto dal Monte dei Paschi a servizio dell’Ops promossa su Piazzetta Cuccia.
© Riproduzione riservata