Dopo un processo competitivo durato diversi mesi, Green Arrow Capital ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di DeA Capital Alternative Funds Sgr, società di gestione interamente controllata dal Gruppo De Agostini. L’operazione, ancora soggetta all’autorizzazione della Banca d’Italia e delle altre autorità competenti, darà vita a una nuova realtà con oltre 6 miliardi di euro di asset in gestione a commissioni (fee-earning Aum).
I numeri della nuova Green Arrow Capital
Grazie a questa acquisizione, Green Arrow Capital darà vita a una nuova realtà da 32 fondi, sette prodotti Client Solutions, un team da 167 professionisti e sette strategie di investimento. Di questi, 80 professionisti provengono da DeA Capital Alternative Funds Sgr, a testimonianza di una forte integrazione operativa e culturale.
La diversificazione delle competenze e la complementarità tra i team daranno vita a una piattaforma unica negli investimenti alternativi, con un focus marcato sulla sostenibilità e una solida presenza territoriale. Il gruppo risulterà così rafforzato in tutte le principali aree: Private Equity, Private Credit, Energy & Digital Infrastructure, Real Estate, Client Solutions, Special Situations e Npl.
Più attrattività internazionale
Il nuovo gruppo sarà in grado di raggiungere una massa critica nel Private Equity utile ad attrarre capitali istituzionali internazionali e a proporsi come principale punto di accesso per investitori interessati all’Italia e al Sud Europa. In questo scenario si inserisce anche il rafforzamento della presenza in Spagna, che consolida la strategia di espansione europea.
“Questa operazione rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita che ci posiziona quale più grande gestore negli investimenti alternativi in Italia per dimensione”, ha commentato Eugenio de Blasio, fondatore e Ceo di Green Arrow Capital. L’ambizione, ha sottolineato de Blasio, è di “competere a livello internazionale grazie a una piattaforma unica, con sette strategie di investimento, in grado di offrire ai nostri investitori, sia domestici che esteri, fondi con hard cap elevati. Abbiamo l’obiettivo di continuare a investire nello sviluppo sostenibile e nella creazione di valore, a beneficio dell’economia reale e di tutti gli stakeholder”.
Soddisfazione anche da parte del presidente esecutivo di De Agostini, Enrico Drago: “Siamo molto orgogliosi di avere assicurato a DeA Capital Alternative Funds, dalla sua fondazione a oggi, un importante percorso di crescita, che ha portato la Sgr a essere uno dei principali gestori italiani indipendenti nel settore degli alternative asset. Siamo certi che con Green Arrow Capital la società potrà rafforzare il suo standing in Italia, e proseguire nel percorso di crescita internazionale già tracciato”.
© Riproduzione riservata