Tesla: vendite delle auto in calo del 50% in Europa

Tesla: vendite delle auto in del 50% in Europa© Shutterstock

Tesla, ad aprile 2025, ha registrato un calo delle vendite delle auto considerevole. Si tratta di una diminuzione di oltre il 50%, a fronte di un aumento per le case automobilistiche cinesi. A dirlo è l’Acea, l’Associazione dei costruttori europei di automobili.

A penalizzare Elon Musk, in un mercato in cui le auto elettriche stanno prendendo piede, è il suo rapporto con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nonché la mancata innovazione nella gamma di veicoli in vendita.

Ad aprile Tesla ha venduto 5.475 veicoli in Europa, una cifra inferiore del 52,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nei primi quattro mesi dell’anno in corso, l’azienda del fondatore di di Space X ha venduto complessivamente 41.677 auto, segnando un colo annuale del 46,1%.

Nonostante Tesla fosse leader nel settore automobilistico con le sue vetture elettriche sino al 2024, adesso è stata superata da almeno dieci competitor. Fra questi ci sono Bmw, Renault, Byd e Volkswagen. 

Le spiegazioni avanzate da Musk

A inizio maggio 2025 Tesla ha comunicato un calo del 13% sulle vendite globali dei primi tre mesi dell’anno, dando come spiegazione un’interruzione temporanea della produzione dovuta all’aggiornamento del Suv Model Y. Contemporaneamente Elon Musk ha deciso di ridurre la propria presenza a fianco di Trump, dedicandosi maggiormente ai suoi affari e dichiarando un contestuale miglioramento. 

Intanto, il mercato automobilistico dell’Europa occidentale , che comprende Unione, Efta e Regno Unito, ha chiuso il primo quadrimestre del 2025 con una sostanziale stabilità rispetto allo stesso periodo del 2024. Ad aprile sono state immatricolate 1.077.186 vetture, segnando un lieve calo dello 0,3% rispetto all’anno precedente. Nel complesso, durante i primi quattro mesi dell’anno le immatricolazioni sono state 4.459.087, inferiori quindi dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso 2024.

Soltanto all’interno dell’Unione europea, l’Acea ha riscontrato un incremento significativo delle auto elettriche a batteria. Sino ad aprile 2025 ne sono state vendute 558.262, con un aumento del 26,4% rispetto all’anno precedente, pari al 15,3% del mercato totale Ue. È stata riscontrata anche una forte crescita anche per i veicoli ibridi, che aumentano di quasi il 21% e raggiungono una quota del 35,3%, dimostrando di essere fra i preferiti dai clienti europei.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata