A margine del suo intervento al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, ha confermato il forte impegno della multinazionale nel nostro Paese, definito “chiave” nei piani di sviluppo futuri. L’obiettivo è ambizioso: 800 milioni di euro di investimenti entro il 2027, destinati all’apertura di nuovi ristoranti, al rinnovamento di quelli già esistenti e al sostegno del comparto agroalimentare italiano.
Entro la fine del 2025, McDonald’s punta a raggiungere quota 800 ristoranti attivi sul territorio nazionale, con una previsione di oltre 5.000 nuovi posti di lavoro. Un’espansione significativa, che secondo l’a.d. vale da sola quanto la somma dei due principali competitor in Italia. A ogni euro fatturato, corrispondono 3 euro di valore generato lungo tutta la filiera, a conferma del peso economico dell’insegna sul tessuto produttivo nazionale.
Il supporto al Made in Italy agroalimentare
Oltre alla rete dei punti vendita, McDonald’s Italia conferma il proprio sostegno al settore agroalimentare nazionale, in cui investe ogni anno oltre 400 milioni di euro. La maggior parte dei fornitori, infatti, è italiana, a dimostrazione della volontà di posizionarsi come marchio radicato nel territorio.
L’azienda sottolinea anche l’importanza dell’accessibilità come elemento distintivo del proprio modello. Un esempio concreto è il nuovo “Menu Salvaeuro”, disponibile in tutti i ristoranti a un prezzo massimo di 4,95 euro, pensato in particolare per le famiglie.
I numeri del 2024 e l’impatto sul Pil
Nel solo 2024, McDonald’s ha aperto 51 nuovi ristoranti, investendo 235 milioni di euro. Secondo un’analisi condotta per l’azienda da Althesys, questi investimenti genereranno entro la fine del 2025 un valore condiviso pari a 164,5 milioni di euro, equivalente a quasi l’1% della crescita del Pil italiano attesa nell’anno in corso.
Le nuove aperture hanno inoltre contribuito alla creazione di 2.858 posti di lavoro, per un totale di 48,2 milioni di euro in salari e contributi, valore che si traduce nella capacità di sostenere i consumi di circa 800 famiglie italiane.
Una presenza capillare, grazie anche al franchising
Dopo 39 anni dal primo ristorante italiano, McDonald’s è oggi presente con oltre 760 ristoranti e 38.000 dipendenti. Il 90% dei punti vendita è gestito in franchising da più di 160 imprenditori locali, una formula che contribuisce ulteriormente al radicamento sul territorio.
© Riproduzione riservata