Labomar rafforza la sua strategia di innovazione annunciando un investimento triennale da 10 milioni di euro in Ricerca & Sviluppo. Il piano, volto allo sviluppo di tecnologie proprietarie pronte per la commercializzazione, ha già prodotto risultati significativi, tra cui 19 brevetti attivi.
L’ultimo, denominato Mucowall, sarà presentato in anteprima a Vitafoods Europe, evento di riferimento per la nutraceutica in programma a Barcellona.
Fondata nel 1998 a Istrana (Treviso), Labomar è specializzata nello sviluppo e produzione conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici, farmaci, alimenti a fini medici speciali e cosmetici. Il nuovo brevetto Mucowall rappresenta un punto di svolta in termini di versatilità e performance: aderisce alle mucose formando una barriera protettiva contro agenti irritanti, migliorando efficacia e facilità d’uso dei prodotti. La tecnologia consente inoltre di ridurre i tempi di sviluppo, facilitando l’accesso rapido al mercato.
“Ho sempre creduto che la Ricerca e Sviluppo fosse la chiave per distinguere Labomar nel panorama nutraceutico”, ha commentato il fondatore e Ceo, Walter Bertin. “Sin dai primi passi dell’azienda ho scelto di investirvi, convinto che l’innovazione scientifica fosse il vero motore del nostro valore aggiunto. Con questo piano triennale vogliamo sviluppare soluzioni proprietarie in grado di rispondere in modo mirato e flessibile alle richieste del mercato. La versatilità e l’alto valore tecnologico delle nostre piattaforme brevettate ci permettono di offrire ai clienti prodotti già pronti per il lancio, riducendo tempi e costi di sviluppo”.
© Riproduzione riservata