Ita Airways riprende quota: Ebit positivo, superati i 3 miliardi di ricavi

ITA-Airways

Il 2024 ha segnato un anno di svolta per Ita Airways, che per la prima volta dalla sua nascita ha chiuso l’esercizio con un Ebit positivo, pari a 3 milioni di euro. I ricavi hanno raggiunto i 3,1 miliardi di euro, con un incremento del 26% rispetto al 2023, mentre l’Ebitda è salito a 337 milioni (+267 milioni).

Ancora negativo il risultato netto, pari a -227 milioni, penalizzato da effetti valutari e oneri sui leasing. Sul fronte operativo, la compagnia ha operato 138 mila voli e trasportato 17,7 milioni di passeggeri, con una flotta rinnovata che conta 99 aerei, di cui il 65% di nuova generazione.

I ricavi da traffico passeggeri sono stati di 2,7 miliardi, trainati dal segmento intercontinentale con 1,36 miliardi (+36%). Sono migliorati anche i principali indicatori di efficienza: il load factor è salito all’81% e il pax rask a 7,2 centesimi. Le sinergie con Lufthansa, entrata nel capitale a gennaio 2025, iniziano a produrre effetti: dai biglietti in codeshare sono attesi 20 milioni di ricavi aggiuntivi. Nel primo trimestre 2025, i ricavi sono cresciuti a 600 milioni (+15%) e la puntualità colloca Ita tra i primi tre vettori europei. Secondo il Ceo Joerg Eberhart, i risultati raggiunti rendono credibile l’obiettivo di un pareggio netto già nel 2025.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata