Fifa, Mondiale per Club ogni due anni: quanto varrebbe per i club

Fifa, Mondiale per Club ogni due anni: quanto varrebbe per i club coinvolti© Shutterstock

Il Mondiale per Club, che ha visto la sua prima edizione con la nuova formula e il trionfo del Chelsea, dopo il 2029 potrebbe diventare una competizione che si disputa ogni due anni. In questo modo la frequenza verrebbe raddoppiata, considerando che attualmente è previsto ogni quattro anni. Il rischio però è che si creino dissapori con la Uefa, che gestisce i tornei a livello europeo.

Quest’anno si è giocato negli Stati Uniti, con la partecipazione di 32 squadre. I più importanti club europei, fra i quali c’è il Real Madrid, vorrebbero ripetere l’esperienza con cadenza biennale. Anche il Barcelona, il Manchester United, il Liverpool e il Napoli – che non si sono qualificati per la prima edizione – sono dello stesso avviso e fanno pressioni in tal senso. In ballo c’è anche la possibilità che le squadre partecipanti aumentino e diventino 48.

Mondiale per Club: il giro d’affari

Il Mondiale per Club non è solo un evento sportivo, ma anche economico. Dietro all’ipotesi di disputarlo ogni due anni, infatti, ci sarebbero ragioni di questa natura. Quest’anno, il Chelsea ha vinto 114,7 milioni di dollari mentre il PSG, finalista sconfitto, 107 milioni. Pure l’Inter e la Juventus, nonostante non abbiano ottenuto grandi risultati, 36,8 26,7 milioni di dollari.

Per l’edizione 2025 il montepremi era di un miliardo di dollari, ripartito in due pilastri fondamentali: una quota di partecipazione fissata a 525 milioni, garantiti ai 32 club in base al peso commerciale e sportivo, e una quota basata sulle prestazioni sportive pari a 475 milioni di dollari, assegnati a seconda dei risultati in campo. A queste cifre, inoltre, è da aggiungere un ulteriore fondo di solidarietà di 250 milioni di dollari per lo sviluppo delle squadre a livello mondiale.

Nonostante gli interessi, al momento, non pare che ci siano dei cambiamenti in vista. La frequenza potrebbe tuttavia mutare dopo l’edizione del 2029. Se così dovesse essere il terzo torneo si giocherebbe nel 2031. Oltretutto, rispetto alla possibilità che il Mondiale per Club si disputi ogni due anni, la Fifa non può intervenire sino al 2030. Il calendario degli incontri internazionali, infatti, è già stato fissato in un memorandum siglato con l’Associazione dei club europei soltanto nel 2023.

Inoltre l’organizzazione sta già affrontando una causa intentata dal gruppo World Leagues, che include tra le altra anche la Premier League. World Leagues, con il supporto del sindacato dei calciatori Fifpro, ha presentato un esposto alla Commissione europea, percabuso di posizione dominante per, a loro dire, non averli consultati nell’organizzazione del calendario del Mondiale per Club.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata