Banche e conto corrente, il 78% degli utenti lo controlla dallo smartphone

Banche e conto corrente, il 78% degli utenti lo controlla dallo smartphone© Shutterstock

Con lo smartphone, ormai, si fa tutto. Le banche sono sempre più digitalizzate e gli utenti ne approfittano: il 78% di loro infatti utilizza il cellulare per monitorare il proprio conto corrente. Dalla mappatura delle operazioni informative e dispositive emerge una minore sovrapposizione di utilizzo tra i dispositivi digitali, come tablet e computer,  a favore di un dispositivo ancora più snello, a portata di mano e dal quale non ci si separa più

Per tutte le operazioni bancarie, quindi, aumenta il ricorso al mobile come canale principale: il 78% lo usa per il monitoraggio del saldo e dei movimenti delle carte (il 37% da internet) mentre il 72% per i bonifici (il 44% da internet). Lo ha rivelato l’indagine realizzata con interviste online da Abi Lab, il Consorzio per la Ricerca e l’Innovazione per la banca promosso dall’Abi, in collaborazione con Doxa.

Perché si preferisce lo smartphone per l’home banking

L’uso frequente delle app bancarie rafforza la percezione di semplicità e l’82% degli intervistati è propenso a sottoscrivere online carte di pagamento, il 64% polizze assicurative, anche quelle catastrofali. Il 46% si dichiara propenso a sottoscrivere un mutuo online.

Inoltre, più della metà degli intervistati mostra apertura verso servizi extra bancari, con un interesse particolare per i “servizi legati alla mobilità”, le “iniziative basate su missioni, quiz e sfide per ottenere rimborsi/sconti”, e i “servizi per il turismo e il tempo libero”. Nella fattispecie, l’87% dei clienti intervistati ritiene sicuro l’utilizzo della app bancaria, che tra le diverse tipologie di applicazioni continua a essere percepita come la più affidabile.

Solo il 23% si sente più sicuro a operare dal computer, mentre il 58% già oggi non percepisce differenze di sicurezza tra i dispositivi. Infine, il livello di soddisfazione per i servizi di digital banking si conferma alto, soprattutto in termini di rapidità e semplicità delle operazioni.

Cresce il numero degli utenti attivi sulle app

Recentemente, l’Osservatorio Digital Banking di Abi Lba ha fatto il punto sullo sviluppo e sulle potenzialità del digital banking. Ha riscontrato un incremento delle operazioni bancarie compiute digitalmente. Nelle banche analizzate la crescita è guidata dal mobile banking con i clienti attivi su app, che aumentano del +5,5% rispetto al 2023.

L’80% degli istituti ha un numero di clienti attivi da app maggiore rispetto a quello che riguarda i fruitori del portale web. In crescita del 16%, rispetto al 2023, è anche il volume di operazioni dispositive su mobile banking (406 milioni). Fra queste ci sono i bonifici istantanei, che sono aumentati di oltre il 50%, raggiungendo quota 57,7 milioni.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata