Andrea Pignataro investe 450 milioni ad Atene per il polo hi-tech europeo

Il progetto da 250 mila mq è parte di The Ellinikon, la maxi-operazione di rigenerazione urbana guidata da Lamda Development

Andrea Pignataro investe 450 milioni ad Atene per il polo hi-tech europeo© Getty Images

L’operazione è di quelle destinate a lasciare il segno nel panorama degli investimenti europei: il finanziere Andrea Pignataro ha annunciato l’acquisizione di 250 mila metri quadrati ad Atene per un valore di 450 milioni di euro. L’area ospiterà un maxi-campus dell’innovazione all’interno di The Ellinikon, ambizioso progetto di rigenerazione urbana promosso da Lamda Development, società greca quotata alla Borsa di Atene e specializzata nella gestione di asset immobiliari.

Un investimento da 1,5 miliardi entro il 2030

Come riportato dal Corriere della Sera di oggi, l’operazione segna il primo passo di un investimento molto più ampio che, entro il 2030, supererà 1,5 miliardi di euro. Ma la portata dell’iniziativa va oltre la dimensione finanziaria. Attraverso il gruppo Ion, fondato da Pignataro a Londra nel 1999, il magnate italiano entra anche nel capitale di Lamda, acquisendo il 2% delle azioni proprie della società ateniese.

Il progetto darà vita a una vera e propria città nella città, destinata ad accogliere 2.000 professionisti provenienti da 44 Paesi. Il campus sarà articolato su due quartieri, in un’area edificabile di circa 250 mila metri quadrati, con uffici, spazi condivisi, un auditorium da 1.000 posti per eventi internazionali e quasi 200 mila metri quadrati di residenze.

Tecnologia, comunità e lavoro: il modello Pignataro

La visione che muove l’intervento è chiara: trasformare The Ellinikon in un polo europeo per intelligenza artificiale e digitalizzazione, con un forte focus sulla connessione tra tecnologia, cultura e comunità. Figura notoriamente riservata, Pignataro si è costruito un impero fintech partendo da Londra. In Italia è noto per l’acquisizione di realtà come CedaCri, Cerved e Prelios.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata