
Il Salone del Mobile 2025 chiude con 302 mila presenze da 151 Paesi
L’edizione 63 si chiude con il 68% di operatori esteri e oltre 2.100 espositori, confermandosi hub globale del design e volano per il Made in Italy.
Articoli di Tommaso Pifferi
L’edizione 63 si chiude con il 68% di operatori esteri e oltre 2.100 espositori, confermandosi hub globale del design e volano per il Made in Italy.
Il Ceo europeo della banca d'investimento, Francesco Ceccato, intravede nel caos dei dazi un'opportunità per il consolidamento tra imprese e investimenti mirati negli Stati Uniti
Il Nord-Ovest guida la classifica, forte impennata tra le società di capitali e nel settore costruzioni. In crescita anche le liquidazioni volontarie e l'uso degli strumenti del nuovo Codice della Crisi
Uno dei liquori più bevuti al mondo celebra mezzo millennio tra leggenda, marketing globale e nuovi cocktail iconici
In un anno le adesioni al modello Time4You sono più che raddoppiate, coinvolgendo oltre 1.500 addetti nelle fabbriche italiane. Benefici anche su sostenibilità e produttività, per la quale ai dipendenti è stato riconosciuto un premio aziendale da 40 milioni di euro
Accordo vicino tra il gruppo guidato da Miuccia Prada e Capri Holdings per l'acquisto di Versace. Si parla di una valutazione da 1,2-1,3 miliardi di euro
Al Salone di Ginevra la Maison svela una gamma di segnatempo che fonde innovazione, eleganza e maestria artigianale
Fatturati in lieve crescita ed export in flessione: i numeri 2024 del settore arredo-illuminazione fotografati da Mediobanca
Gli Stati Uniti introducono tariffe su larga scala. L’Ue si prepara a una risposta articolata, mentre Pechino adotta misure più discrete, ma potenzialmente strategiche
Un viaggio esclusivo tra le calzature più lussuose e costose mai realizzate, simboli di prestigio e, a volte, opulenza