
Pitti Uomo 87 chiude con un successo
Circa 24 mila compratori, in aumento del 15% rispetto all’edizione invernale, molti dei quali in arrivo dall’estero. Boom per gli acquirenti francesi, crollano quelli russi. In testa restano i giapponesi
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Circa 24 mila compratori, in aumento del 15% rispetto all’edizione invernale, molti dei quali in arrivo dall’estero. Boom per gli acquirenti francesi, crollano quelli russi. In testa restano i giapponesi
Dai primi cartoncini promozionali di fine ‘800 alle mitiche raccolte di calciatori degli anni ‘60, fino ai protagonisti di fumetti e cartoon in 3D di oggi. Il Museo della figurina di Modena, nato dalla passione di Giuseppe Panini, racconta le origini e l’evoluzione di un genere che continua a entusiasmare estimatori in tutto il mondo
L’Avana ha allentato le restrizioni: dopo 50 anni, cade l’obbligo dell’autorizzazione preventiva per recarsi a Cuba. Riaperti anche i rapporti di affari con le aziende di telecomunicazione e le istituzioni finanziarie Usa
Il gruppo si prepara a debuttare a Piazza Affari a fine anno attraverso una business combination con Space
Nick Hayek, Ceo della multinazionale svizzera degli orologi, commenta la decisione della Banca nazionale svizzera: “Una catastrofe per la sostanza della decisione, ma anche per il mondo in cui la Bns ha deciso”
Per il vicepresidente della Commissione europea, le riforme italiane sono giuste e rilanceranno la competitività nazionale
Immediate le ripercussioni in Borsa. Ribassati dalla Banca anche i tassi sui depositi interbancari. La rivolta delle imprese svizzere
Stando alla bozza del decreto legge, le aziende che investiranno 500 milioni di euro in cinque anni in Italia potranno sottoscrivere un accordo preventivo in materia fiscale, amministrativa, giudiziale e ambientale
L’indiscrezione di una proposta sudcoreana da 7,5 miliardi di dollari, smentita ufficialmente dai canadesi spinge al ribasso il titolo in Borsa
Gli italiani non le utilizzano più: al massimo le versano. Privilegiati i tagli più piccoli da 20 e 50