
Smart working: nella grandi aziende si va già oltre
La pandemia di Covid-19 non ha certo fatto scoprire il lavoro agile alle big italiane o alle filiali delle multinazionali, che ora stanno già lavorando al diritto alla disconnessione
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
La pandemia di Covid-19 non ha certo fatto scoprire il lavoro agile alle big italiane o alle filiali delle multinazionali, che ora stanno già lavorando al diritto alla disconnessione
L’analisi del Centro studi di viale dell’Astronomia evidenzia tutti i numeri della “tempesta perfetta” che si è abbattuta tra marzo e aprile nel nostro Paese. Ecco la strada per recuperare il tempo perso con le altre big europee
Secondo il Financial Times, da Bruxelles sarebbe in arrivo una stretta per 20 colossi tecnologici, molti della Silicon Valley, che potrebbe obbligarli a condividere dati con i competitor di dimensioni minori
Una società affiliata alla multinazionale di Alba (Cn) mette le mani su una realtà da oltre 170 milioni di euro
Il gruppo Unieuro, nota insegna operante nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in…
Scelta tra 40 finalisti, l’Executive Vice President Human Resources & Organization di Snam si aggiudica il premio di Federmanager
“Liberi di scegliere”, è questo – in estrema sintesi – il senso della formula di smart working pensata dalla banca olandese per i suoi mille dipendenti in Italia. Una innovativa soluzione che concilia benessere e produttività, socialità e formazione. Le ragioni di una scelta – per certi versi coraggiosa – nelle parole del Country Manager, Alessio Miranda
Per diverse grandi aziende i tempi sono maturi per ripensare il modo di far lavorare dirigenti e dipendenti. Alcuni aspetti vanno resettati, altri adeguati. A partire dal rapporto di fiducia e di responsabilità. Ma con quali ricadute anche in termini sociali, urbani e tecnologici?
In azienda dal 2017, la professionista ha alle spalle un lungo percorso nel settore, con esperienze di rilievo sia in Italia che all’estero
Ecco come l’analisi dei dati può aiutare le società sportive e di intrattenimento a massimizzare la vendita dei biglietti, mantenendo allo stesso tempo la sicurezza delle persone