
Se la serie Game of Thrones scende in politica
Tempo di elezioni e c’è chi, giocando con i protagonisti della celebre serie televisiva, ha creato ‘Game of Polthrones’, una successione di spiritosi manifesti elettorali. Ecco i migliori
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Tempo di elezioni e c’è chi, giocando con i protagonisti della celebre serie televisiva, ha creato ‘Game of Polthrones’, una successione di spiritosi manifesti elettorali. Ecco i migliori
Proposte concrete in tema di occupazione dal World Economic Forum. Hilton Worldwide prevede di creare entro l’anno in Italia 82 nuovi posti di lavoro, circa 2.900 in Europa. Il settore alberghiero genererà 73 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2022
Irrequieto, elegante e raffinato, amante delle feste e delle belle donne; tifoso della Juventus. A dieci anni dalla scomparsa Torino ricorda il suo grande capitano d'industria
Una sfera di cristallo sul mondo Hi Tech dei prossimi 12 mesi. Deloitte presenta le Predictions sulle principali tendenze e novità che caratterizzeranno il panorama tecnologico dell’anno appena iniziato
Il presidente di Confindustria invita la politica a dare più peso al “vero problema del nostro Paese”. Ecco il progetto degli industriali per l'Italia
Dopo diverse settimane di attesa, il dispositivo sarà disponibile nelle versioni da 32 e 64 GB, a partire da 499 euro
Dalla Camera arriva un voto quasi unanime per la proroga di nove mesi alla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali di pace; il finanziamento sarà interamente coperto da un fondo ad hoc, già previsto nel 2012. Via libera, inoltre, al contributo italiano all'intervento in Mali
La grana derivati in Montepaschi di Siena getta ombre sulla gestione dell’allora presidente Mussari, che annuncia il suo passo indietro alla guida dell’Associazione bancaria italiana. Intanto la banca senese rischia un buco da 700 milioni
Arrivano dalla Cina le prime indiscrezioni su un melafonino dallo schermo più grande, per combattere il successo degli smartphone Samsung, pronti rinnovarsi al prossimo World Mobile Congress
La maggior parte delle principali aziende italiane non usa video, foto e infografiche per curare la propria corporate identity. Ma chi si avvale di social tool specifici ottiene un maggior riscontro da parte del pubblico. I risultati dello studio Social Media Awards di Lundquist