Connettiti con noi

Business

Apertura di Borsa, Milano resta a segno meno

Il Ftse Mib perde circa l’1%, in linea con i risultati dei mercati asiatici. Fiat Chrysler tra i titoli peggiori del listino di Borsa Italiana

architecture-alternativo

La seduta debole per le Borse asiatiche, giù di fronte al calo delle importazioni in Cina, maggiore delle attese, influisce negativamente sui mercati del Vecchio Continente. L’apertura della Borsa di MilanoFtse Mib a -1% – è tra le peggiori: Londra segna un -0,14%, Francoforte lo 0,6% e Parigi -1,1%. In Borsa Italiana i rialzi sono davvero contenuti. Intorno alle 9.30 si segnalano – tra i titoli a maggior capitalizzazione – il +0,13% di Campari e Pirelli; perdono terreno, invece, Cnh Industrial (-2,4%), Fca (-2,3% dopo la buona performance in seguito all’Ipo Ferrari), Saipem (-1,9%) e Salvatore Ferragamo (-1,6%). Sul resto del listino, riporta Borsa Italiana, spicca il +3,4% di Banco Desio che si scalda con le speculazioni su possibile operazioni di M&A tra le popolari. Sul mercato valutario l’euro si attesta a 1,139 dollari da 1,136 della serata di ieri mentre l’euro/yen si attesta a 136,4 (da 136,32). Rimbalza il petrolio, che in Asia vede il barile Wti con consegna novembre guadagnare 33 centesimi a 47,43 dollari.

Spread Btp-Bund. In apertura, su piattaforma Tradeweb, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund decennali si attesta a 109 punti base dai 111 della chiusura di ieri. Il tasso sul Btp a 10 anni scende al 1,67% dal 1,68% dell’ultima chiusura.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing