Connettiti con noi

Business

Visa è disposta a pagare pur di uccidere il contante

L’azienda di carte di credito offre 10 mila dollari ai ristoranti disposti a passare alla modalità di pagamento cashless

architecture-alternativo

Visa è pronta a pagare pur di uccidere il contante. L’azienda di carte di credito offre 10 mila dollari a ogni ristorante disposto ad aggiornare i propri sistemi passando alla modalità cashless. Praticamente rinunciando ad accettare i pagamenti in contanti. Da una parte c’è la volontà di spingere verso la tracciabilità di tutti i pagamenti, ma soprattutto c’è in ballo lo scardinamento delle sacche di resistenza degli affezionati alle banconote.

VISA PAGA I RISTORANTI PER RINUNCIARE AL CONTANTE

Secondo Bloomberg, Visa e Mastercard puntano a un mondo cashless. L’anno scorso negli Usa i due player hanno operato 4.300 miliardi di dollari di pagamenti, il doppio rispetto a dieci anni fa. Anche se il denaro liquido in circolazione è cresciuto di pari passo. Così la Visa Cashless Challenge ha pensato di offrire a 50 ristoranti che si impegneranno a diventare cash free la somma di 1′ mila dollari da spendere in marketing e nuove tecnologie, come i new digital payment sull’onda dell’arrivo di Apple Pay. Si tratta di un modo per battere lo scetticismo dei commercianti e consentire loro di risparmiare sulle operazione di prelievo e deposito, trasporto dei contanti e contabilità. Nella sola città di New York, una maggiore digitalizzazione dei pagamenti potrebbe portare 6,8 miliardi di dollari di guadagni e il risparmio di 186 milioni di ore di lavoro.

Secondo la Federal Reserve, negli Usa il contante viene usato in oltre 60 transazioni su 100, quando queste sono sotto i dieci dollari di valore. In Italia, per European House Ambrosetti, sono 83 contro una media europea di 77. Tanto che le care vecchie banconote valgono il 10% del pil.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing