Business
Motorini, cucine, ma non solo: 110 milioni di incentivi ancora disponibili
Dal 3 novembre saranno disponibili nuovi finanziamenti anche per i settori che avevano esaurito gli aiuti statali. Sostegno anche per la banda larga, lavastoviglie e forni elettrici. All’interno la tabella completa degli incentivi

Nuova linfa per il mercato di motorini, motori nautici, trattori, ma anche cucine e molti altri settori. Dal prossimo 3 novembre, infatti, sarà sbloccato il fondo unico per gli incentivi: 110 milioni di euro che non sono stati impegnati nelle altre voci agevolate e che, ancora disponibili, finanzieranno tutti i 10 settori, anche quelli che attualmente hanno esaurito la loro parte di finanziamento. E si andrà avanti fino al’esaurimento dei fondi. Se a oggi si può chiedere un finanziamento solo per quei settori che non hanno ancora esaurito i fondi, da mercoledì 3 novembre saranno rifinanziate tutte e 10 le voci: cucine, efficienza energetica industriale, elettrodomestici, gru per l’edilizia, macchine agricole, motocicli, nautica, immobili ad alta efficienza energetica, rimorchi e banda larga.“La misura di sostegno ai consumi si è dimostrata un successo” ha commentato il ministro allo Sviluppo, Paolo Romani sottolineando che quattro dei dieci settori economici interessati hanno esaurito le risorse a poche settimane dall’avvio del provvedimento. Un finanziamento da 110 milioni è meglio di niente, ma il Codacons sostiene che per rilanciare davvero i consumi servirebbero almeno tre miliardi di euro, più prodotti e dei criteri d’accesso al beneficio del tutto diversi. “Farebbe piacere a tutti mettere a disposizione maggiori risorse, ma questo è quello che abbiamo” replica il sottosegretario allo Sviluppo, Stefano Saglia.Con lo sblocco della disponibilità di cassa delle risorse da parte del ministero dell’Economia e Finanze, il ministero dello Sviluppo Economico, tramite Poste Italiane SpA, ha contestualmente dato il via alla procedura di saldo dei contributi spettanti a rivenditori (e agli acquirenti per i soli immobili ad alta efficienza energetica), in relazione alle pratiche di incentivo inviate nei mesi di operatività della misura.
La tabella degli incentividove è andata la prima tranche di finanziamenti |
||
Tipologia |
Numeri |
Importo |
Banda larga |
377.773 |
18,8 mln |
Motocicli fino 400 cc ‘euro 3’ |
21.515 |
10,2 mln |
Motocicli elettrici ed ibridi |
65 |
89.240 euro |
Motori fuoribordo |
990 |
807.517 euro |
Stampi per scafi da diporto |
77 |
9,5 mln |
Cucine componibili |
50.838 |
34,2 mln di euro |
Cucine a gas |
36.118 |
3,3 mln |
Forni elettrici |
62.842 |
4,3 mln |
Lavastoviglie |
123.856 |
12,9 mln |
Piani cottura |
74.552 |
3,9 mln |
Pompe calore acqua calda |
46 |
8.811 euro |
Gru a torre edilizia |
277 |
3,9 mln |
Immobili fabbisogno energetico 30% |
1.050 |
5 mln |
Immobili fabbisogno energetico 50% |
535 |
3,5 mln |
Macchine agricole e movimento terra |
3.525 |
15,8 mln |
Rimorchi cat.04 con |
34 |
68.000 euro |
Rimorchi cat. 04 con Abs |
8 |
12.000 euro |
Semirimorchi cat.04 con abs |
9 |
27.000 euro |
Semirimorchi cat.04 con abs+antiribaltamento |
419 |
1,6 mln |
Coppe climatizzate |
343 |
68.864 euro |
Batterie condensatori |
6 |
1.190 euro |
Motori alta efficienza |
47 |
1.846 euro |
Inverter |
15 |
555 euro |
Ups |
90 |
5.671 euro |
Totale |
755.039 |
128,6 mln |
