TAG: Beauty
Calzedonia, Veralab, Kartell e Marchesi Antinori le aziende al vertice dei quattro settori: fashion, beauty, design e wine
Ne è convinto l'erede della casa cosmetica Eisenberg Paris, che oltre a lavorare nel mondo del beauty è anche un esperto collezionista d’arte
L'impresa valutata 2,8 miliardi di dollari. Ermenegildo Zegna e Marcolin stipulano accordi di licenza a lungo termine rispettivamente per moda e occhialeria a marchio Tom Ford
Con questa operazione la controllata di Angelini Industries punta a sviluppare la diffusione internazionale dei prodotti, facendo leva sul prestigio e sulle potenzialità del marchio
Il piano di investimenti mira ad ampliare del 30% l'attuale superficie dedicata alla logistica
Nella prima parte del 2022 il fatturato ha fatto segnare un +92% rispetto al 2021
Da brand di riferimento internazionale per l’acconciatura dei capelli a caldo, a marchio leader dell’hairstyling nel segmento fashion di alta gamma anche per le consumatrici finali. Così la società ha avuto il coraggio travalicare il proprio core business per esprimere al meglio le proprie potenzialità. E il mercato le ha dato ragione. Di questo e molto altro abbiamo parlato con il suo Managing Director per l’Italia
Dall’unione di due realtà dell’online beauty nasce un gruppo anglo-italiano da 750 dipendenti in 13 Paesi europei, che punta a crescere di nuovi 600 talenti entro fine 2023
Successivo » 1 2 3 4 5
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Eataly, 3M, Trend Micro e… Le nomine della settimanaMedia
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoPeople moving
- Gianguido Bianco guida Active Cosmetics L’Oréal ItaliaSostenibilità
- Sostenibilità: manager ottimisti ma non troppoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaAttualità
- Prodotti italiani tra i più contraffatti al mondo. I rischi per le pmiPeople moving
- Mariano Di Benedetto torna in dentsuPeople moving
- Nuovo amministratore delegato in CbreGusto
- Masi guarda alla Cina con un Amarone Costasera limited editionPeople moving
- Diesel: Eraldo Poletto lascia il ruolo di Global Ceo